E’ in arrivo nei concessionari la nuova Seat Ateca, il Suv con cui la casa automobilistica aspira a conquistare nuove quote di mercato.

Seat dà il via a una nuova era

La campagna pubblicitaria per questo modello punta a enfatizzare le caratteristiche innovative  dell’ultimo veicolo dell’azienda iberica. Tra le dotazioni tecnologiche della vettura spiccano, infatti, connettività da prima della classe e innovativi sistemi di assistenza. Proprio per questo Ateca può essere considerato uno dei Suv più all’avanguardia del suo segmento.

Gianpiero Wyhinny, Direttore di Seat Italia, ha voluto così spiegare gli obiettivi ambiziosi che l’azienda si è prefissa con questo modello: Insieme a Ibiza e Leon, Ateca rappresenta il terzo pilastro della nostra offerta. Stiamo facendo un grosso investimento sul prodotto e non ci fermeremo. Da qui alla fine del 2017 è previsto il lancio di altri tre nuovi modelli e un importante aggiornamento di Leon”.

Seat ha le idee chiare: vuole essere un marchio capace di sposare la creatività al massimo della tecnologia.

Si punta ad allargare la quota di mercato

Fino a qualche tempo fa Seat era considerata un’azienda destinata soprattutto a una clientela giovane. Con la nuova Ateca si punta a modificare questa tendenza. L’obiettivo è riuscire a conquistare con la nuova vettura una quota di mercato del 5% nel segmento dei Suv.

Sicurezza e tecnologia nel primo Suv Seat

Ma perché si dovrebbe puntare su questo modello? Seat ha voluto prestare attenzione a ogni dettaglio e così troviamo numerosi elementi in grado di migliorare l’esperienza a bordo. La nuova Ateca ha una guida quasi autonoma, “consente di stare in tangenziale quasi senza toccare il volante”, come riferisce l’azienda.

E’  possibile caricare il cellulare senza fili. E’ la vettura stessa a leggere i messaggi ricevuti, senza staccare le mani dal volante. La sicurezza in strada è garantita: questo modello ha ricevuto cinque stelle dai crash test di NCAP.

Le configurazioni disponibili

Ogni utente ha la possibilità di personare Seat Ateca il più possibile. Queste sono le varie configurazioni tra cui è possibile scegliere:

  • Business: a partire da 27.900 euro. Include elementi come fari anteriori FULL LED con regolazione automatica della velocità e welcome light, venice metalizzata, sistema di controllo della pressione pneumatici, Front Assist (con sistema protezione pedoni), sensori di parcheggio posteriori, ASR (Controllo della Trazione) + XDS (Sistema Direzionale Elettronico).
  • Reference: a partire da 20.850 euro. Troviamo a bordo fari alogeni con luci diurne, climatizzatore manuale, computer di bordo con display multifunzione da 3,5″ nel quadro strumenti, 7 airbag.
  • Style: a partire da 22.900 euro. Sono inseriti di serie sensori di parcheggio posteriori, sensore luci, Cruise Control, climatronic bi-zona.
  • Advance: a partire da 24.700 euro. Tra le dotazioni standard troviamo ABS + ESP, sistema Start/Stop, freno di stazionamento elettrico, regolazione in altezza e lombare dei sedili anteriori.
  • Excellence: a partire da 30.200 euro. E’ la versione più accessoriata e comprende elementi come vetri posteriori oscurati, sistema di riconoscimento della stanchezza, 7 airbag, sensori di parcheggio posteriori.
Articolo precedenteNuovo Peugeot Traveller: la maxi monovolume francese in arrivo sul mercato italiano
Prossimo articoloGuida con patente scaduta: dove viene spedita l’infrazione, la multa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here