Guida con patente scaduta: dove viene spedita l’infrazione, la multa

Oltre alla multa scatta il ritiro della patente

Il Codice della Strada prevede ben due sanzioni in caso di guida con patente scaduta. Scopriamo assieme quali sono.

MULTA

La prima è pecuniaria. Prevista una multa che, dai 160,00€ può arrivare fino a 644,00€. L’entità dipenderà dal tempo intercorso dalla data di scadenza, che da un paio d’anni coincide con la data di compleanno. Giusto per fare mente locale, il rinnovo può essere affettuato attraverso scuole guida, ASL o agenzie specializzate.  Esclusi casi specifici legati a condizioni mediche particolari, le scadenze indicano 10 anni fino ai cinquant’anni, 5 sino ai 70, 3 nella fascia 70-80 e 2 per gli over 80. Doveroso così muoversi tempestivamente, considerato che è possibile farne richiesta fino a 4 mesi prima della scadenza.

RITIRO PATENTE

La seconda sanzione è invece di tipo amministrativo: il ritiro della patente. Il legislatore anche qui ha fissato regole ben precise, rigorosamente da rispettare per non incorrere in spiacevoli conseguenze. Il titolare ha tempo 10 giorni per mettersi in regola. Sostenuta l’opportuna visita medica, deve recarsi al Comando della Polizia Municipale in modo da avere indietro la patente. Trascorsi più di 10 giorni senza che ci si attivi per il suo rinnovo, verrà spedita alla Prefettura del luogo in cui è stata accertata l’infrazione. In tal caso, la persona interessata, una volta superata la visita medica per rinnovare la patente, sarà obbligata a presentarsi presso l’ufficio competente della prefettura così da ritirare il proprio documento di guida.

RISARCIMENTO

Le cose molto importanti da ricordare non finiscono. Se durante la guida con patente scaduta si provoca un incidente, causando danni a cose o persone, la compagnia d’assicurazione non è infatti tenuta a pagare alcunché, indipendentemente dalla polizza stipulata. Il conducente stesso sarà piuttosto tenuto a sostenere tutte le spese per l’eventuale risarcimento del guasto.

Articolo precedenteNuova Seat Ateca: il primo suv della casa automobilistica punta a conquistare le famiglie
Prossimo articoloRicorso autovelox: multa valida anche senza il verbale, la sentenza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here