
Le case automobilistiche occidentali guardano con grande interesse al mercato dell’auto indiano, “popolato” da quasi un miliardo di possibili automobilisti. Renault ha recentemente progettato una vettura pensata affinché possa muoversi con agilità sulle polverose e sconnesse strade dell’India: la Kwid.
Minuscola, ma l’abitacolo è molto spazioso
La Renault Kwid è un mini SUV dal design futuristico. Misura solamente 3,68 metri di lunghezza e 1,58 metri di larghezza. I progettisti, tuttavia, sono riusciti a realizzare un abitacolo assai spazioso, in grado di ospitare cinque persone. È assemblata quasi interamente in India sfruttando il pianale della nuova Clio, opportunamente modificato. Sarà venduta dal prossimo autunno al prezzo di circa 5.000 euro.
Un design futuristico
Il design della nuova Renault Kwid è estremamente accattivante. L’altezza dal suolo è pari a 18 cm e le protezioni in plastica sono rinforzate: due caratteristiche fondamentali per circolare lungo le dissestate strade indiane. Notevoli gli sportelli che si aprono ad ala di gabbiano. Tanta tecnologia a bordo: tutta la strumentazione è digitale, mentre il volante sembra preso in prestito da una navetta spaziale.
Mini motore per un mini SUV
La motorizzazione con la quale debutterà la Renault Kwid sarà un piccolo propulsore benzina da 57 CV. In futuro saranno immessi sul mercato anche motori più potenti, ma tutti esclusivamente alimentati a benzina.
Quando uscirà in Europa?
Gli addetti ai lavori che hanno avuto modo di testare la nuova Renault Kwid sono rimasti piacevolmente impressionati dal modello che, salvo per il motore, potrebbe tranquillamente essere importato anche in Europa. E sono tanti gli automobilisti europei che si stanno dimostrando interessati a questo piccolo SUV. C’è un problema, però, difficilmente superabile. Un problema che ha un nome: Dacia Duster. Il SUV low cost del marchio rumeno, che gravita nell’orbita Renault, sta vendendo bene e troverebbe nelle Kwid un’avversaria molto forte, anche perché in fatto di accessori e dotazione tecnologica la nuova piccola francese supera di gran lunga lo Sport Utility Vehicle dell’Est.
Potrebbero interessarti anche:
Alfa Romeo Giulia: presentazione il 24 giugno ad Arese
Fiat 500X Abarth: quando uscirà la rielaborazione del SUV compatto?
Hyundai Creta 2015: le prime caratteristiche della nuova SUV di piccole dimensioni