Le 10 auto elettriche più vendute in Italia nel 2015

UNRAE, L’Unione nazionale dei Rappresentanti Auto Estere, ha diffuso i dati sulle vendite dei diversi modelli nel nostro paese nei primi cinque mesi del 2015. Anche delle vetture elettriche

Nonostante non stia vivendo un boom paragonabile a quello di altri paesi europei come accade per esempio in Scandinavia o in Germania, il mercato delle auto elettriche sta vivendo anche in Italia un esponenziale incremento delle vendite. Se infatti resta vero che la sua incidenza sul totale delle vetture vendute è ancora minima – intorno allo 0,2% del parco delle nuove immatricolazioni – è altrettanto vero che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i primi cinque mesi del 2015 hanno fatto registrare un incremento percentualmente notevole nelle vendite di vetture PEV – plug-in vehicle – non ibride ma solo elettriche.

Sono 781, contro le 416 del 2014, le vetture elettriche nuove immatricolate fra gennaio e maggio nel nostro paese. Si tratta, dunque, di numeri ancora proporzionalmente poco rilevanti, ma che lasciano intravedere un mercato in crescita che giustifica l’impegno sempre più comune delle grandi case automobilistiche nel comparto elettrico, favorito certamente anche dalle diverse agevolazioni che anche la legislazione italiana riconosce loro.

I dati sono stati pubblicati il 1° maggio 2015 dalla UNRAE, l’associazione di categoria che raccoglie i rivenditori di auto estere nel nostro paese e riguardano le immatricolazioni effettive registrate con un focus dedicato al mercato dell’elettrico. Ecco quindi di seguito la classifica delle dieci vetture BEV – Battery plug-in – più vendute nel nostro paese.

  1. Renault Zoe. Tipologia: Berlina 4 posti. Potenza 88 CV. Autonomia 210 Km. Prezzo: da 21.000 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 219
  2. Nissan Leaf. Tipologia: 4 posti. Potenza 109 CV. Autonomia 199Km. Prezzo: da 24.800 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 215
  3. Citroen C-Zero. Tipologia: City Car 4 posti. Potenza 66 CV. Autonomia 130Km. Prezzo: da 30.600 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 121
  4. BMW i3. Tipologia: Berlina 4 posti. Potenza 170 CV. Autonomia 130Km. Prezzo: da 36.500 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 74
  5. Smart ForTwo E-Drive. Tipologia: City Car 2 posti. Potenza 75 o 82 CV. Autonomia fino a 130 Km. Prezzo: da 24.000 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 59
  6. Wolkswagen E-Up!. Tipologia: City Car 4 posti. Potenza 82 CV. Autonomia 160 Km. Prezzo: da 27.000 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 34
  7. Tesla Model-S. Tipologia: Berlina 5 posti. Potenza dai 306 ai 421 CV. Autonomia fino a 500 Km. Prezzo: da 72.600 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 30
  8. Fiat 500e. Posti: 4. Potenza 111 CV. Autonomia 170-190 Km. Attualmente in Italia non commercializzata a privati ma immessa sul mercato solo nella forma del noleggio. E’ invece regolarmente sul mercato in America a partire da 32.000 dollari. Pezzi immatricolati in Italia nel periodo gen/mag: 10
  9. Mercedes B Class E-Drive. Posti: 5. Potenza 180 CV. Autonomia fino a 200 Km. Prezzo: da 41.400 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 8
  10. Wolkswagen E-Golf. Posti: 5. Potenza 115 CV. Autonomia 130-190 Km. Prezzo: da 37.000 euro. Pezzi venduti in Italia nel periodo gen/mag: 6
Articolo precedenteNuova Renault Kwid: caratteristiche, prezzo e scheda tecnica del mini SUV
Prossimo articoloLancia Ypsilon Versus: perché l’usato è un investimento?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here