Un grande successo ha riscosso la Renault Clio 2019 in tutto il mondo e e anche in Italia è tra i modelli più venduti. In effetti è l’auto più venduta della Renault. E questa nuova versione 2019 è stata progettata per essere la più avanzata, con una guida semi-autonoma, un interno hi-tech e anche con alimentazione alternativa. I suoi diretti concorrenti sono la Ford Fiesta e la Volkswagen Polo, lasciando così immaginare uno scontro commerciale fino all’ultima auto venduta. In termini di design, la nuova Clio ha un aspetto in sintonia con l’ultima Megane, pur prendendo spunto dalla concept car Renault Symbioz, presentata lo scorso anno a Francoforte.
Renault Clio 2019, le novità
Le caratteristiche principali di Renault Clio 2019 includono i piccoli deflettori dell’aria nei passaruota anteriori progettati per aumentare l’efficienza del carburante rendendo l’auto più aerodinamica e i fari a Led. La nuova vettura si basa su puntellature condivise con la Nissan Micra. Sebbene la nuova Clio sia leggermente più corta e sia più in basso rispetto alla vettura attuale, è più spaziosa. La capacità dichiarata è di 391 litri – più di qualsiasi altra rivale di piccole dimensioni – così da annullare i problemi di carico bagagli per la famiglia. Tra l’altro, a proposito di accortezze, è disponibile il bagagliaio è regolabile in altezza.
Il touchscreen centrale di infotainment da 9,3 pollici a bordo di Renault Clio 2019 è un’evoluzione di quello della berlina della famiglia Megane. Descritto come il più grande schermo su qualsiasi modello Renault, è leggermente inclinato verso il guidatore e include tutte le funzioni multimediali e di navigazione della casa automobilistica francese. Anche perché, diciamolo pure, l’infotainment nell’attuale generazione di Renault Clio è piuttosto carente in termini di caratteristiche e grafica. In sostanza, la Clio sarà per la prima volta proposta con strumenti digitali e con i tradizionali quadranti analogici sostituiti da uno schermo configurabile. Ci sono anche un pad di ricarica wireless per smartphone compatibili e un bracciolo centrale.
Quali motori per Renault Clio 2019
Renault ha confermato che la Clio sarà venduta anche in versione ibrido. La variante è una mild hybrid con un propulsore diesel da 1.5 litri accompagnato da un piccolo motore elettrico, ma non dovrebbe essere disponibile al momento del lancio. Una variante ibrida plug-in dovrebbe invece arrivare il prossimo anno. Gli altri motori di Renault Clio 2019 sono i benzina da 1.0 litri e 1.3 litri e un diesel, indirizzata soprattutto alle flotte aziendali, 1.5 con potenze di 85 e 115 CV.