Nuova Peugeot 308: ora è più tecnologica e sicura

Prezzi a partire da 19.870 euro della PureTech Turbo 110 S&S Access fino ai 33.270 euro della BlueHDi 180 S&S EAT8 GT

Nuova Peugeot 308

È ora disponibile sul mercato italiano la nuova Peugeot 308, che ha subito qualche modifica a livello estetico e nelle motorizzazioni.

Nuova Peugeot 308: la berlina si rifà il look

La Peugeot 308 è arrivata per la prima volta sul mercato nel 2013 e da allora ha ottenuto un ottimo riscontro in tutti i mercati. È infatti stata leader del segmento C Station Wagon per due anni consecutivi (2015 e 2016) e del segmento C Berlina+Station Wagon nel canale noleggi Italia.

Ora la casa automobilistica francese ha deciso di rinnovare almeno parzialmente il modello cercando di puntare sulla ricerca dell’eccellenza in tutti gli ambiti. La carrozzeria è ora più elegante e allo stesso tempo dinamica. Particolarmente ricca la dotazione tecnologica, in grado di accontentare anche i più esigenti.

Nuova Peugeot 308: nuove motorizzazioni disponibili

Uno dei cambiamenti più rilevanti riguarda l’introduzione di due nuovi propulsori, entrambi da 130 CV di potenza ed Euro 6.

Il primo è il classico turbodiesel di cilindrata 1.5, cui è abbinato il nuovo cambio automatico a 8 rapporti. Questo sarà disponibile sul mercato italiano a partire dal prossimo novembre. L’altro è invece alimentato a benzina, 1.2 di cilindrata. Si tratta di una vera innovazione nel settore perché è il primo motore a benzina con filtro antiparticolato. Debutta poi il nuovo motore diesel BlueHDi 16v da 130 CV in grado di rispettare le nuove normative Euro 6.2 e addirittura i parametri che verranno introdotti nel 2020.

I  benzina 1.2 Puretech, già disponibili, sono ora sovralimentati e disponibili in due varianti di potenza, da 110 e 130 CV, mentre i 1.6 THP offrono versioni da 205 e 272 CV, quest’ultima riservata alla GTi by Peugeot Sport.

Nuova Peugeot 308: dotazione tecnologica all’avanguardia

La novità più rilevante inserita nella nuova Peugeot 308 riguarda l’inserimento di una serie di accessori tecnologici in grado di soddisfare anche i più esigenti. Importanti cambiamenti li ritroviamo nell’abitacolo, che è ora connesso e dotato della funzione Mirror Screen, che consente di utilizzare a bordo gli smartphone. È possibile utilizzare le varie app attraverso i comandi vocali, evitando distrazioni al volante.

Rispetto ai SUV Peugeot 3008 e 5008 è accresciuto il numero di dispositivi di aiuto alla guida. Sono infatti disponibili Driver Attention Alert, Lane Departure Warning, High Bean Assist, Speed Limit detection, Active Safety Brake & DistanceAlert, Adaptive Cruise Control, Active Blind Corner Assist, Visio Park 180° (retrocamera 180°). I sistemi di sicurezza diventano ora attivi: prima erano in grado di avvisare il guidatore di un pericolo o di una situazione di rischio, mentre adesso intervengono a correggere la sterzata, a rafforzare la frenata e a mantenere la corretta traiettoria. Attivi anche i fari ad accensione automatica e la spia della stanchezza del guidatore, mentre il Cruise Control diventa adattivo.

È possibile scegliere tra sette allestimenti (Access, Active, Business, Allure, GT Line, GT, GTi by Peugeot Sport).

 

Articolo precedenteCarro attrezzi: quanto costa il soccorso stradale
Prossimo articoloRevisione auto per incidente: interventi straordinari

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here