Al prossimo Salone di Ginevra, in programma il mese di marzo del 2015, Peugeot presenterà la versione sportiva GTi della nuova 308. Sotto il cofano della hatchback del Leone sarà alloggiato il motore a benzina 1.6 THP da 270 CV di potenza e 330 Nm di coppia massima, condiviso con la coupé RCZ R. La nuova Peugeot 308 GTi raggiungierà la velocità massima di 250 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 sarà coperta in meno di sei secondi.
Tuttavia, la 308 GTi non sarà l’ultima declinazione in chiave sportiva della compatta transalpina, dato che sarebbe allo studio anche la 308 R, versione di serie dell’omonima concept car esposta all’edizione 2013 del Salone di Francoforte. La Peugeot 308 R sarà equipaggiata con l’ennesima evoluzione del propulsore a benzina 1.6 THP, in questo caso accreditato di ben 300 CV di potenza.
Intanto, all’ultimo Salone di Parigi, Peugeot ha presentato la versione sportiva GT della nuova 308, anche per la variante Sw con la carrozzeria station wagon. La Peugeot 308 GT è già disponibile sul mercato italiano al prezzo base di 28.600 euro con il motore a benzina 1.6 THP da 205 CV, mentre la declinazione diesel con il propulsore 2.0 BlueHDi da 180 CV, abbinato al cambio automatico EAT6, costa 31.400 euro. Come già detto, entrambe le motorizzazioni sono proposte anche con la 308 GT Sw, con il rispettivo sovrapprezzo di 800 euro.
Per quanto riguarda la declinazione standard della nuova Peugeot 308, la gamma prevede l’unità a benzina 1.2 PureTech a tre cilindri nelle versioni da 110 CV e 130 CV di potenza, affianco alle seguenti motorizzazioni diesel: 1.6 HDi da 92 CV, 1.6 e-HDi da 115 CV, 1.6 BlueHDi da 120 CV e 2.0 BlueHDi da 150 CV.