Manichini per crash test: negli USA nuovi modelli con qualche chilo in più

La Humanetics sta studiando un dummy di 124 per affrontare il problema obesità diffuso negli Stati Uniti

Manichino per crash test
Manichino per crash test

Un conducente obeso ha più probabilità di morire se fa un incidente stradale. Da questo nasce la volontà di Humanetics, grande azienda che produce manichini per crash test, di creare un “dummy ingrassato”. Obiettivo: maggior sicurezza per chi soffre di questo disturbo soprattutto oltre oceano.

Perché c’è maggior rischio per gli obesi

L’amministratore delegato del gruppo, Chris O’ Connor, spiega che “la ragione sta nel modo in cui diventiamo grassi. Accumuliamo grasso nella parte centrale del corpo, e questo influisce sulla nostra posizione che occupiamo quando sediamo in auto”.

L’azienda leader mondiale per la costruzione di dummies vuole quindi studiare, attraverso una diversa corporatura, metodi migliori per salvare tutti coloro che hanno problemi con la bilancia.

Nuovo manichino

Il nuovo manichino pesa 124 chili ed è stato messo a punto dalla Humanetics proprio poco tempo fa. Inoltre l’azienda sta studiando anche prototipi che costano fino a 500.000 dollari l’uno perché molto sofisticati ed in grado di fornire più di 130 informazioni diverse. Sperimentazioni che lasciano ben sperare per i tanti automobilisti obesi che ogni giorno si mettono alla guida.

 Problema obesità

Se oggi si parla tanto di anoressia, soprattutto in Italia, negli Stati Uniti l’attenzione è maggiormente rivolta al tema dell’obesità. Uno statunitense adulto su tre ne è afflitto. Un dato preoccupante ancora di più se si guardano i risultati in termini assoluti: solo negli USA si calcola che gli obesi siano circa 86,9 milioni. Ma non è solo la vita di tutti i giorni a far paura a chi deve gestire questo problema. Gli obesi hanno infatti il 78% di possibilità in più di perdere la vita se fanno un incidente stradale. Speriamo solo che, questa nuova soluzione, possa portare beneficio in tutto il mondo.

 

Articolo precedenteApple brevetta l’auto smart che riconosce il proprietario a distanza
Prossimo articoloNuova Peugeot 308: in arrivo le versioni sportive GTi ed R

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here