Al prossimo Salone di Francoforte, in programma nel mese di settembre, Opel svelerà la quinta generazione della Astra. Al momento del lancio sul mercato europeo, subito dopo la presentazione alla kermesse tedesca, la nuova Opel Astra sarà disponibile con i motori a benzina 1.0 Ecotec e 1.4 Ecotec, nonché con il propulsore diesel 1.6 CDTI.
I MOTORI A BENZINA – La principale novità della nuova generazione della Astra sarà proprio la motorizzazione a benzina 1.0 Ecotec Turbo a tre cilindri, ad iniezione diretta e da 105 CV di potenza. In abbinamento al cambio manuale a cinque marce, la vettura percorrerà 100 km con il consumo medio di 4,3 litri di carburante ed emetterà 99 g/km di CO2. Tuttavia, con il cambio sequenziale Easytronic a cinque rapporti e il dispositivo Start/Stop, la nuova Opel Astra percorrerà in media 100 km con il consumo di 4,2 litri di carburante ed emetterà 96 g/km di CO2.
Inoltre, la gamma della nuova Astra comprenderà anche l’unità a benzina 1.4 Ecotec Turbo a quattro cilindri anch’essa ad iniezione diretta, abbinata al cambio manuale a sei marce e al dispositivo Start/Stop di serie, nonché proposta nelle versioni da 125 CV e 150 CV di potenza.
TRE DECLINAZIONI PER IL MOTORE DIESEL – Il propulsore diesel 1.6 CDTI, invece, sarà disponibile per la nuova Opel Astra in tre declinazioni, tutte abbinate al cambio meccanico a sei marce: da 95 CV di potenza; da 110 CV che consentirà di percorrere 100 km con il consumo medio di 3,4 litri di carburante, emettendo solo 90 g/km di CO2; da 136 CV, sufficienti per far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi.
NOVITA’ TECNOLOGICHE – Le altre innovazioni della sesta generazione della Astra sono rappresentate dai fari IntelliLux a LED, dal dispositivo Opel OnStar per la connessione WiFi ad internet e dal sistema multimediale IntelliLink R con il display touchscreen da sette pollici, nonché il navigatore satellitare Navi 900 IntelliLink con il display da otto pollici.