La gamma della nuova Opel Astra, attesa al prossimo Salone di Francoforte in programma nel mese di settembre, non sarà limitata alla variante standard con la carrozzeria hatchback a cinque porte. Infatti, oltre alla station wagon Sport Tourer, la quinta generazione della Astra sarà proposta anche nelle versioni sportive GSi ed OPC.
250 CV PER LA GSi E 300 CV PER LA OPC – Stando a quanto riportato dall’edizione online della rivista britannica Autocar, entrambe le declinazioni sportive della nuova Opel Astra saranno equipaggiate con il motore a benzina 2.0 Turbo Ecotec ad iniezione diretta, ma la versione GSi sarà accreditata di 250 CV di potenza, mentre la più prestante OPC sarà disponibile nella declinazione da 300 CV.
Opel intende contrapporre la nuova Astra GSi contro la Volkswagen Golf GTI e la Ford Focus ST, mentre la nuova Astra OPC sarà la diretta concorrente delle Volkswagen Golf R e Ford Focus RS. Per quanto riguarda le varianti di carrozzeria, la rediviva Astra GSi sarà proposta nelle declinazioni hatchback a cinque porte e station wagon Sports Tourer, mentre la confermata Astra OPC deriverà dalla nuova coupé Astra GTC a tre porte.
UN PO’ DI STORIA – La storica sigla GSi ritornerà dopo quasi vent’anni, dato che l’omonima declinazione sportiva è stata proposta solo con la prima generazione della Opel Astra, inizialmente con i motori a benzina 2.0 da 116 CV e 2.0 16V da 150 CV. Successivamente, ha debuttato il propulsore 1.8 16V da 125 CV.
La seconda generazione della Opel Astra ha portato al debutto la sportiva sigla OPC, in abbinamento ai motori a benzina 2.0 aspirato da 160 CV e 2.0 Turbo da 200 CV. La terza generazione della Astra OPC, invece, era disponibile solo con l’unità a benzina 2.0 Turbo da 240 CV. Attualmente, è ancora in commercio la quarta generazione della Opel Astra OPC, sempre con la motorizzazione a benzina 2.0 Turbo, ma da 280 CV di potenza.