Le 10 migliori auto di lusso del 2015

La Top 10 di AutoToday riservata alle vetture lussuose. Un concentrato di materiali pregiati, soluzioni tecniche innovative e massimo comfort.

Classifica delle10 migliori auto di lusso del 2015
La classifica definitiva dei migliori modelli lussuosi attualmente in commercio.

Interni lavorati a mano, sedili che sembrano poltrone, comfort ai massimi livelli: il lusso è parte integrante di alcuni modelli di autovetture. Ovviamente si tratta di automobili che hanno prezzi proibitivi, ma alcuni dei nostri lettori ci hanno chiesto ugualmente di stilare una classifica sulle 10 migliori auto di lusso del 2015 e noi abbiamo deciso di accontentarli.

La classifica

Audi A7 Sportback prezzo
Coupé di gran lusso.

10. Audi A7 Sportback

Coupé molto elegante, unisce lusso e sportività. Sono in arrivo nuove motorizzazioni per migliorare ulteriormente il piacere di guida, in ogni caso già ai massimi livelli. Prezzo neanche troppo elevato, almeno rispetto a molte altre vetture presenti in questa classifica: l’entry level costa poco meno di 61.000 euro.

Infiniti Q70 prezzo
Infiniti Q70

9. Infiniti Q70

Conosciuta anche come Infiniti M, ha ricevuto recentemente un restyling di metà carriera. Stupisce per le linee sinuose della carrozzeria. Ottima la versione ibrida plug-in, in grado di coniugare consumi contenuti, basse emissioni e prestazioni motoristiche di buon livello. A partire da 48.000 euro.

BMW Serie 7 Individual Final Edition
BMW Serie 7 Individual Final Edition

8. BMW Serie 7

L’ammiraglia dell’Elica inizia a sentire il peso degli anni, nonostante i numerosi aggiornamenti promossi da BMW. Ottimi, tuttavia, gli interni e l’abilità complessiva dell’abitacolo. L’Individual Limited Edition è una cornucopia di accessori. Costa circa 85.000 euro.

Porsche Panamera Exclusive Series
Porsche Panamera Exclusive Series

7. Porsche Panamera

I puristi del marchio tedesco hanno storto il naso di fronte a questa Porsche il cui design rimanda solo parzialmente al look and feel tipico del brand. Ciò non toglie che le prestazioni motoristiche siano assolutamente sublimi, già a partire dalla versione base che è equipaggiata con il motore a benzina 3.6 V6 aspirato da 310 CV. Il prezzo dell’entry level è pari a 85.000 euro.

Range Rover SVAutobiography prezzo
Range Rover SVAutobiography, l’allestimento più lussuoso dal SUV britannico.

6. Land Rover Range Rover

In fatto di SUV difficile trovare altrettanto lusso, specie nell’allestimento SVAutobiography che costa circa 200.000 euro (sì, avete letto bene). Suggeriamo, in caso di acquisto, la versione ibridaHEV, con il motore diesel 3.0 SDV6 abbinato all’unità elettrica.

Jaguar XF Portfolio
Jaguar XF, vettura lussuosa, ma con un DNA sportivo.

5. Jaguar XF Portfolio

Allestimento molto ricco, presente sulla gamma Model Year 2015. La XF unisce prestazioni dal sapore sportivo e lusso declinato senza eccessiva sfacciataggine. Un difetto? Non è particolarmente maneggevole. Il prezzo? Questa versione esclusiva costa circa 96.000 euro.

Mercedes Classe S Maybach
Mercedes Classe S Maybach

 4. Mercedes Classe S Maybach

Allestimento super lussuoso il Maybach. Gli interni sono in pelle Nappa e sono cuciti a mano. Per muovere questo colosso lungo quasi 5,5 metri si suggerisce di optare per la versione S600 Maybach con il propulsore a benzina 6.0 V12 biturbo da 530 CV di potenza e 830 Nm di coppia massima. Il prezzo? Tra i 160 e i 200mila euro.

Maserati Quattroporte GTS
Maserati Quattroporte GTS

3. Maserati Quattroporte

Il marchio modenese è in salute. La produzione è in crescita e FCA gongola. Parte del merito è dell’ammiraglia Quattroporte. Vettura che unisce eleganza, lusso e sportività, suggeriamo l’esclusivo allestimento Zegna limited edition i cui interni sono in pelle e seta. Il costo varia tra i 100 e i 150 mila euro.

Bentley Mulsanne prezzo
Questa lussuosa ammiraglia è spinta da un motore V8 con una cilindrata di 6.780 centimetri cubi, capace di erogare una potenza di 513 CV e ben 1.020 Nm di coppia massima.

2. Bentley Mulsane

Spinta da un V8 con una cilindrata di 6.780 centimetri cubi, capace di erogare una potenza di 513 CV e ben 1.020 Nm di coppia massima (molto “intelligente” in fatto di consumi). Occorrono circa 170 ore di lavoro per assemblare il solo abitacolo di ogni esemplare. Molti accessori sono optional, ma questo non dovrebbe rappresentare un problema per chi ha la possibilità di sborsare 320.000 euro per acquistare la versione base.

Rolls-Royce Ghost prezzo
Interni in radica, immancabili quando si parla di RR.

1. Rolls-Royce Ghost

La sfida tra le 10 migliori auto di lusso del 2015 per noi di AutoToday è vinta dalla Rolls-Royce Ghost. Il prestigio del marchio, ovviamente, ha influito non poco in questa decisione. La vettura è spinta da V12 con una cilindrata 6.592 centimetri cubici. Il design della carrozzeria segue il look and feel canonico del brand. Non potevano mancare gli interni in radica. A partire da 275.000 euro.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le migliori auto sportive del 2015

Le 10 migliori supercar di sempre

Alfa Romeo Giulia: presentazione il 24 giugno ad Arese 

Articolo precedenteNuova Opel Astra 2015: le caratteristiche in anteprima delle versioni sportive GSi e OPC
Prossimo articoloNuovo Skoda Snowman: in arrivo il SUV più grande dello Yeti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here