Nel mondo delle auto compatte, quelle del segmento C per intenderci, inventare qualcosa di nuovo è sempre più difficile, viste le circa due milioni e mezzo di unità presenti in Europa nel 2014. Avevamo già trattato delle novità sulla Opel Astra 2015 il cavallo di battaglia del marchio tedesco del fulmine che è storicamente importante per la Opel in quanto risulta essere il più venduto insieme alla Opel Corsa. Ma analizziamo per gradi le maggiori novità.
CARATTERISTICHE – Al primo impatto la nuova Opel Astra 2015 appare più snella e scolpita grazie alle modifiche nella parte estetica, riducendo le dimensioni in lunghezza, con cinque centimetri in meno rispetto alla versione precedente e in altezza, in quanto la nuova Astra sarà tre centimetri più bassa. Novità ci sono anche sul peso, con un risparmio di peso che può variare in base ai motori tra i 120 e i 200 kg, grazie all’adozioni di soluzioni più leggere per quanto riguarda la scocca, le ruote, i freni e le sospensioni. Gli elementi dell’estetica della carrozzeria esterna si confermano anche all’interno dell’auto, con un rinnovamento nell’abitacolo. L’immagine più agile e sportiva di fuori si bilancia con interni eleganti, sedili ridisegnati e più ampi spazi sia per chi guida, che per i passeggeri seduti dietro, che hanno un maggior comfort grazie ai 35 millimetri di spazio in più a disposizione per le gambe.
DOTAZIONI – La dotazione è ultra tecnologica con uno schermo LCD da 7-8 pollici al centro della plancia a disposizione per tutti i modelli, nuovo sistema multimediale Infotainment Intellilink, che consente di collegare il proprio smartphone attraverso Apple CarPlay o Android Auto. Sarà disponibile la nuova tecnologia IntelliLux LED, per i fari a matrice di LED che consente infatti di guidare con gli abbaglianti senza il pericolo di accecare gli altri utenti della strada, per la prima volta disponibile su compatte. Inoltre ci sarà la possibilità di sottoscrivere un abbonamento (primi dodici mesi gratuiti) con il servizio Opel OnStar, un servizio di connettività 4g LTE e hotspot personale oltre che assistenza personale disponibile 24 ore su 24 grazie al collegamento con un callcenter per chie chiedere assistenza o informazioni sia per questioni legate alla sicurezza, sia contro il furto, sia per informazioni generiche.
MOTORIZZAZIONI – Per quanto riguarda le motorizzazioni la nuova Astra punta a essere la compatta con minori emissioni di co2, questo grazie anche alla riduzione di peso che ha permesso di poter migliorare l’efficienza dei motori. Infatti, la gamma Astra presenta per la prima volta un motore a benzina di tre cilindri turbo, 1.0 EcoTec con 105 cavalli e il fratello maggiore con i quattro cilindi 1.4 da 125 o 150 cavalli. Per i modelli diesel la cilindrata sarà di 1.6 CDTi con potenze che variano da 95, 110 o 136 cavalli.
PREZZO – I prezzi di lancio della nuova Astra per il mercato tedesco saranno di 17.960 euro per la versione cinque porte con motore 1.0 Ecotec Turbo da 105 CV, mentre per le versioni diesel il prezzo di partenza sarà di 20.260 euro per il modello 1.6 CDTi con 95 cavalli.
USCITA – Il debutto ufficiale sarà per il Salone dell’automobile di Francoforte, in cui potremo ammirare ufficialmente la nuova creatura di Opel. Il lancio nel mercato italiano è in programma per il mese di ottobre. Le versioni disponibili saranno solo a cinque porte a causa della poca richiesta per quella a tre portiere, mentre la versione wagon vedrà la luce qualche mese dopo il lancio della berlina.