La Mercedes ha appena celebrato il trentacinquesimo anniversario della Classe G con la versione speciale Edition 35, ma questa non sarà certamente l’ultima novità della intramontabile fuoristrada della Stella. Infatti, nel 2016 è previsto l’ennessimo aggiornamento della Mercedes Classe G che prevede l’ampliamento dell’abitacolo e il miglioramento dell’efficienza delle motorizzazioni, stando a quanto riportato dall’edizione online dell’autorevole Automotive News Europe.
Al fine di incrementare l’abitabilità interna, soprattutto in correlazione con la sicurezza attiva e passiva, la larghezza della Classe G sarà più ampia di circa 10 cm rispetto alla versione attuale. Inoltre, debutterà la versione ‘base’ G400, equipaggiata con il motore a benzina 3.0 V6 biturbo da 333 CV. La versione G500, invece, abbandonerà l’attuale propulsore 5.5 V8 aspirato per adottare anch’essa la suddetta unità 3.0 V6 biturbo, ma nella versione da circa 370 CV di potenza.
Novità anche sul fronte del diesel, con l’introduzione dell’inedita motorizzazione 2.9 CDI biturbo a sei cilindri in linea che sarà condivisa con la nuova Mercedes Classe E, attesa anch’essa sul mercato nel 2016. Tuttavia, questo aggiornamento della Classe G non sarà l’ultimo, dato che Mercedes ha rinnovato con Magna Steyr il contratto di produzione della vettura nell’impianto austriaco di Graz fino al 2022.
Attualmente, la gamma della Mercedes Classe G è composta da quattro versioni e altrettante motorizzazioni, tutte disponibili solo nella variante Station Wagon Lunga, con la carrozzeria a cinque porte e passo lungo. Le versioni standard sono rappresentate dalle declinazioni G500 con il motore a benzina 5.5 V8 da 387 CV e G350 Bluetec con il propulsore diesel 3.0 CDI V6 da 211 CV. Al top di gamma, invece, si pongono le sportivissime G63 AMG con il motore 5.5 V8 biturbo da 544 CV e G65 AMG con il propulsore 6.0 V12 biturbo da 612 CV. Il prezzo base della Classe G per il mercato italiano ammonta ad oltre 90.000 euro, mentre gli esemplari venduti nel 2013 sono stati circa dodicimila.