Nuova Ford Fiesta: le versioni speciali Black Edition e White Edition

Speciale carrozzeria bicolore per la Fiesta, con le tinte Panther Black e Frozen White.

Ford Fiesta Black & White
Ford Fiesta Black & White

Dopo la Ka, anche la Ford Fiesta sarà proposta nelle versioni speciali Black Edition e White Edition, entrambe caratterizzate dalla vernice bicolore della carrozzeria. Lo specifico allestimento, disponibile con tutte le motorizzazioni previste per la Fiesta, comprende anche altri particolari dettagli.

Carrozzeria bicolore Panther Black e Frozen White

La Fiesta Black Edition è riconoscibile per la carrozzeria nella colorazione nera Panther Black, abbinata alla tinta bianca Frozen White per il tetto e le calotte degli specchietti retrovisori. Al contrario, la Fiesta White Edition prevede il colore bianco Frozen White per la carrozzeria e il colore nero Panther Black per tetto e calotte degli specchietti retrovisori.

La dotazione di serie della Fiesta Black & White

Inoltre, entrambe le speciali declinazioni della Ford Fiesta comprendono anche i cerchi in lega da 15 pollici di colore nero con inserti di colore bianco, il sistema multimediale Sync di serie e le cuciture bianche a contrasto per i sedili, il volante in pelle, i tappetini e la leva del freno a mano.

Disponibile con (quasi) tutte le motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, sia la Fiesta Black Edition che la Fiesta White Edition saranno disponibili con i propulsori a benzina 1.0 Ecoboost da 80 CV, 1.0 Ecoboost Turbo da 100 CV e 1.2 da 60 CV, affiancati dall’unità 1.4 da 97 CV a GPL. Inoltre, la gamma comprenderà i propulsori diesel 1.5 TDCi da 75 CV e 1.6 TDCi da 95 CV.

Black & White anche per la più piccola Ka

Le versioni speciali Black Edition e White Edition della Ford Ka, invece, disponibili solo con il motore a benzina 1.2 da 69 CV, prevedono l’abbinamento tra i colori nero Midnight Black e bianco Crystal White. Inoltre, lo specifico allestimento comprende i dettagli di colore bianco Pearl White per gli interni e i cerchi in lega bicolore Y-Design a cinque razze da 16 pollici.

Articolo precedenteNuova Citroen C4 Picasso: nuove motorizzazioni per la monovolume compatta
Prossimo articoloToyota Yaris: prezzo, consumi e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here