Fiat ha comunicato le modifiche al listino prezzi del Fiat Qubo, il multispazio compatto prodotto dalla casa automobilistica italiana.
Fiat Qubo nasce come l’evoluzione del classico Fiorino, un’auto considerata storica per Fiat e ibrida tra classica vettura passeggeri e veicolo commerciale. Insomma, un compromesso davvero interessante per quanti utilizzano l’auto praticamente sempre, alternandola per le commissioni lavorative e per la vita familiare.
LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI – Grazie alla carrozzeria alta e squadrata, la Fiat Qubo offre tanto spazio a bordo: quattro adulti viaggiano comodi, ma se necessario è eventualmente possibile ospitare anche un terzo passeggero sul sedile posteriore. Il bagagliaio è grande, ha la soglia di carico a filo e può essere facilmente ampliato ripiegando, oppure togliendo del tutto, il divano. Fra le tre versioni proposte per la Fiat Qubo, la più vivace è la 1.3 Multijet turbodiesel da 95 CV, che si affianca a quella più “tranquilla” da 80 CV. L’allestimento Trekking è dotato di sospensioni a più lunga escursione e del sistema Traction Plus in grado di limitare lo slittamento delle ruote motrici.
IL LISTINO PREZZI – E’ possibile optare tra tre diversi allestimenti, Active Dynamic e Trekking, con un costo che va da 14.700 a 20.50 euro. Sin dalla versione Active vengono offerti di serie accessori importanti come air bag guidatore e passeggero, kit gonfiaggio / riparazione pneumatici, correttore assetto fari, due porte laterali scorrevoli, specchi retrovisori esterni con comando meccanico, porta posteriore basculante e chiusura automatica porte in movimento.
PERCHE’ SCEGLIERLO – E’ un modello adatto per chi è alla ricerca di un veicolo da utilizzare per scopi commerciali, ma che in alcuni casi può servire anche per viaggi più o meno lunghi. Ha un volume decisamente spazioso fino a 2,5 metri cubi), la soglia bassa e il piano di carico piatto. Ha un grande cassetto davanti al passeggero anteriore per posizionare ogni tipo di oggetto, ma non mancano altri scomparti all’interno dell’abitacolo. La guida è stabile e sicura grazie anche alla presenza dell’assistenza idraulica nello sterzo, una caratteristica molto utile per maneggiare il mezzo anche in condizioni di strada non eccezionali e a velocità elevata.