Questo weekend, nelle giornate del 24 e 25 gennaio, Fiat darà il via al ‘porte aperte’ della nuova ed attesissima 500X. La piccola SUV italiana sarà disponibile negli allestimenti Pop, Pop Star, Lounge, Cross e Cross Plus, nonché con le motorizzazioni a benzina 1.6 e-Torq da 110 CV e 1.4 Turbo MultiAir da 140 CV, affiancate dalle unità diesel 1.6 MultiJet da 120 CV e 2.0 MultiJet da 140 CV. Inoltre, la gamma della Fiat 500X è declinata nelle varianti City Look con gli allestimenti Pop, Pop Star e Lounge ed Off-Road Look con gli allestimenti Cross e Cross Plus.
La gamma della variante City Look
La 500X nella declinazione City Look, solo nella versione a due ruote motrici, è proposta ai prezzi di 17.500 euro e 20.000 euro negli allestimenti Pop e Pop Star con il motore 1.6 e-Torq, 21.900 euro e 24.400 euro negli allestimenti Pop Star e Lounge con il propulsore 1.4 Turbo MultiAir, 22.750 euro e 25.250 euro sempre negli allestimenti Pop Star e Lounge con l’unità 1.6 MultiJet. In questa gamma rientra anche la versione Business dedicata all’omonima clientela, al prezzo di 24.000 euro e solo con la motorizzazione 1.6 MultiJet.
La Off-Road Look con lo stile da fuoristrada
La declinazione Off-Road Look, invece, è disponibile ai prezzi di 22.900 euro con il motore 1.4 Turbo MultiAir e 23.750 euro con il propulsore 1.6 MultiJet, entrambe a due ruote motrici con il dispositivo Traction+. Inoltre, è prevista la versione 4×4 a trazione integrale solo con l’unità 2.0 MultiJet, ai prezzi di 26.150 euro con il cambio manuale a sei marce e 28.150 euro con il cambio automatico AT9 a nove rapporti. Tutti i suddetti prezzi sono relativi all’allestimento Cross, mentre il sovrapprezzo per l’allestimento Cross Plus ammonta a 2.500 euro.
La versione base Pop della 500X
La dotazione di serie standard della Fiat 500X, relativa all’allestimento base Pop, comprende due airbag anteriori, due window-bag, due airbag laterali, ABS con EBD, proiettori anteriori con funzione DRL, sistema ESC con ASR, Hill Holder, MSR, DST ed ERM, sistema Cruise Control con limitatore di velocità, vetri elettrici anteriori e posteriori, sedile guida regolabile in altezza e freno di stazionamento elettrico.
Dotazione di serie più completa come Pop Star
L’allestimento Pop Star, invece, prevede i cerchi in lega da 17 pollici, i fendinebbia con funzione cornering, le calotte degli specchietti retrovisori in tinta carrozzeria, il climatizzatore manuale, il sistema multimediale Uconnect con display touchscreen a colori da cinque pollici ed ingresso USB, il selettore di guida “Mood Selector” ed il volante con inserti in Tecno-Pelle e comandi dell’autoradio.
Contenuti premium per l’allestimento Lounge
Per quanto riguarda l’allestimento Lounge, la relativa dotazione di serie comprende anche i cerchi in lega da 18 pollici, i vetri oscurati “Privacy Glass”, linea esterna e terminale di scarico cromati, fari Xenon, navigatore satellitare, climatizzatore bizona, quadro strumenti con display TFT a colori, illuminazione ambiente, sistema “Keyless Entry & Keyless Go” e interni con inserti in ecopelle.
La differenza tra Cross e Cross Plus della 500X
Infine, l’allestimento Cross della 500X, oltre alle caratteristiche dell’allestimento Pop Star, prevede anche paraurti specifici e scudi di protezione, barre sul tetto con trattamento dedicato, cerchi in lega bicolore da 17 pollici, terminale di scarico cromato e finiture della carrozzeria in cromo-satinato, vetri privacy, specchietti retrovisori elettrici e riscaldati. L’allestimento Cross Plus, invece, deriva dall’allestimento Lounge ed è riconoscibile per i cerchi in lega bicolore da 18 pollici.