Sarà disponibile da luglio la nuova BMW Serie 1 2017 nelle versioni a 3 e a 5 porte. È prevista l’introduzione di nuove edizioni speciali con interni più pregiati e connettività ampliata.
Nuova BMW Serie 1 2017: alla conquista del mercato europeo
Ormai da diverso tempo la BMW Serie 1 può essere considerata a pieno titolo una delle vetture compatte premium di maggiore successo. Tra il 2011 e i primi mesi del 2017 sono stati infatti venduti circa un milione di esemplari. Ora la casa automobilistica ha deciso di rinnovare il modello lanciando sul mercato una versione che punta a conquistare il mercato europeo. Nel vecchio Continente, infatti, la quota mercato è superiore al 70%.
La gamma diventa ancora più ampia per soddisfare una clientela sempre più esigente. Arriveranno sul mercato le nuove edizioni speciali Edition Sport Line Shadow, Edition M Sport e BMW M 140i Edition Shadow. La vettura conferma la sua sportività, ma è allo stesso tempo elegatne. Queste caratteristiche possono essere raggiunte grazie a elementi quali il doppio rene nero, gli inserti nei doppi proiettori a LED e le luci posteriori brunite, realizzate anch’esse in tecnologia LED.
Nuova BMW Serie 1 2017: le novità più rilevanti
Il look attuale della nuova BMW Serie 1 2017 viene valorizzato da due nuove vernici esterne: Sunset Orange e Seaside Blue. Spicca inoltre la presenza dei cinque nuovi cerchi in lega, nelle misure di 17 e 18 pollici.
L’attenzione della casa automobilistica tedesca ai dettagli si nota anche negli interni. La plancia è stata completamente ridisegnata dando particolare attenzione alle esigenze di chi si mette al volante. I sedili sono rivestiti in pelle con materiali più pregiati rispetto al passato.
Innovativo anche il concetto di comando con il sistema iDrive dell’ultima generazione. Tra gli optional disponibili ci sono il sistema di navigazione Professional con Touchscreen da 8,8 pollici, il Voice Control e iDrive Controller con funzione Touch.
Non mancano elementi in grado di rendere l’esperienza a bordo più confortevole. Ne sono esempio portabevande nella vaschetta porta-oggetti centrale che si nasconde sotto una chiusura a saracinesca e bocchette d’aria ridisegnate. Per la prima volta lo schermo centrale da 8,8 pollici ad alta definizione diventa touchscreen.
Nuova BMW Serie 1 2017: le motorizzazioni disponibili
È davvero ampia la gamma di motorizzazioni disponiibili per soddisfare una clientela vasta e spesso esigente. È possibile contare su propulsori a benzina a tre, quattro e sei cilindri e modernissimi motori diesel a tre e quattro cilindri. La potenza passa da da 80 kW/136 CV della BMW 116i fino a 250 kW/340 CV della BMW M140i.
La trazione posteriore, un’offerta esclusiva nel segmento di appartenenza, assicura la dinamica di guida. A richiesta è possibile avere la trazione integrale BMW xDrive.
Nuova BMW Serie 1 2017: accessori utili
Per viaggiare in piena sicurezza BMW ha predisposto diversi sistemi di assistenza alla guida. Tra le novità l’Active Cruise Control con funzione stop&go, che provvede a fare avanzare la vettura automaticamente nel traffico e frena quando trova un ostacolo.
Utile anche la frenata di emergenza City, che frena automaticamente fino a 60 km/h. Il sistema riesce a evitare in anticipo possibili collisioni imminenti con auto, moto o pedoni. Chi vuole compiere le manovre agevolmente può usufruire del Park Assistant, che parcheggia automaticamente la vettura in posti liberi in posizione parallela o trasversale.