Nuova Alfa Romeo Giulia 2015: tutte le caratteristiche della versione sportiva Quadrifoglio

Ecco la nuova Giulia Quadrifoglio, da 510 CV di potenza e 0-100 in 3,9 secondi.

Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulia

Nella cornice del rinnovato Museo Storico Alfa Romeo, il gruppo FCA ha presentato la nuova Alfa Romeo Giulia del terzo millennio. La nuova berlina media del Biscione è stata svelata nella versione sportiva, identificata dalla storica denominazione Quadrifoglio.

LE SPECIFICHE TECNICHE – La nuova Giulia Quadrifoglio è equipaggiata con il prestante motore a benzina 3.0 TB V6 biturbo da 510 CV di potenza, capace di far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, sviluppato in sinergia con Ferrari e dotato del sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico. La nuova Alfa Romeo Giulia riporta in auge la trazione posteriore, assieme alla ripartizione 50/50 della massa tra avantreno e retrotreno. Inoltre, con la nuova Giulia debutta anche il nuovo logo di Alfa Romeo.

Tra le altre novità della Alfa Romeo Giulia del terzo millennio figurano anche il cofano motore e il tetto in alluminio, nonché il manettino Alfa DNA con le modalità di guida Dynamic, Natural, Advanced Efficient e Racing. Tuttavia, l’elemento distintivo della nuova Giulia Quadrifoglio è l’assetto sportivo dotato dei dispositivi Active Aero Splitter e Chassis Domain Control, in abbinamento al differenziale posteriore con il sistema Torque Vectoring a doppia frizione e l’impianto frenante con il sistema elettromeccanico Integrated Brake System. Inoltre, sono previste le sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante con asse di sterzo semi-virtuale e le sospensioni posteriori multilink.

APPUNTAMENTO A FRANCOFORTE PER SETTEMBRE – Dopo la presentazione statica di oggi, la nuova Alfa Romeo Giulia sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Francoforte, in programma nel mese di settembre. Oltre alla già svelata versione sportiva Quadrifoglio, Alfa Romeo presenterà anche la declinazione standard della nuova Giulia, la cui gamma comprenderà il propulsore a benzina 2.0 TB a quattro cilindri nelle versioni da 180 CV, 250 CV e 330 CV di potenza, nonché l’unità diesel 2.2 JTDm a quattro cilindri da 135 CV, 180 CV e 210 CV di potenza.

Articolo precedente24 giugno: 104 anni fa nasceva Juan Manuel Fangio
Prossimo articoloNuova Mini Clubman 2015: tutte le caratteristiche della seconda generazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here