ello In occasione del Salone IAA 2017 di Francoforte sul Meno il gruppo BMW ha svelato la MINI John Cooper Works GP Concept. E’ adatta a chi ama lo stile dinamico e il divertimento alla guida.
MINI John Cooper Works GP Concept: la vettura ideale per chi ama le corse
La nuova MINI John Cdella ooper Works GP Concept si ispira ai trionfi leggendari del costruttore automobilistico nel Rally di Montecarlo di esattamente 50 anni fa. Questa particolare concept car raccoglie l’eredità MINI John Cooper Works GP del 2012 e dalla MINI Cooper S con il Kit John Cooper Works GP del 2006.
A livello estetico la vettura è più larga della MINI attuale e garantisce dinamismo e potenza. Caratteristiche rese possibili dai grandi spoiler anteriori e posteriori e dallo spoiler sporgente sul tetto. La casa automobilistica ha prestato particolare attenzione alle prestazioni, che saranno simili a quelle del motorsport.
MINI John Cooper Works GP Concept: estetica grintosa e accattivante
La nuova MINI John Cooper Works GP Concept mette subito in evidenza le caratteristiche tipiche di una vettura sportiva. Il frontale, basso sulla strada, è dominato dalle grandi prese d’aria e dai deflettori. Al centro troviamo i dettagli tipici del marchio ome i proiettori ellittici e la griglia esagonale del radiatore.
Il margine inferiore del grande spoiler anteriore si estende verso il basso, dando l’impressione di attirare il frontale verso l’asfalto. L’ampia carreggiata della vettura e le arcate delle ruote sono invece fortemente sporgenti per garantire alte velocità in curva. Un altro elemento tecnico di spicco è la costruzione interna in fibra di carbonio dello spoiler anteriore. Un elemento che consente di ridurre il peso della vettura.
Sul fianco troviamo il numero 0059, che si ricollega al 1959, anno di nascita della MINI classica. Sul lato posteriore le superfici sono contornate da elementi di canalizzazione dell’aria modellati con precisione. Spicca inoltre la presenza della mezza bandiera britannica su entrambi i lati. BMW ha voluto rendere omaggio alle origini del marchio.
Anche la sezione inferiore della vettura ha un design molto preciso e dinamico. Uscite e deflettori dell’aria in fibra di carbonio si trovano in posizioni ottimali. Utile la presenza di due luci per la pioggia alle estremità laterali della parte posteriore, che garantiscono visibilità in caso di maltempo. In basso, i classici doppi terminali centrali incarnano pienamente il Dna John Cooper Works.
MINI John Cooper Works GP Concept: interni essenziali ispirati alle corse
Anche gli interni di questa MINI rispecchiano appieno lo stile racing. I sedili anteriori sono montati in basso con cinture di sicurezza a cinque punti di ancoraggio. Sul retro, invece, i sedili posteriori sono sostituiti dal roll-bar tipico delle vettura da corsa. La leva del cambio è sostituita dai paddle sul volante.
Tutti gli accessori presenti nell’abitacolo sono rivolti verso il guidatore. Il gruppo strumenti digitali e l’Head-Up Display comunicano le informazioni necessarie per la situazione di guida direttamente nel campo visivo del guidatore. Una scelta fatta per ridurre il più possibile le distrazioni. Il compito di fornire un ponte tra il mondo digitale e quello analogico viene lasciato al grande pulsante di emergenza e alle tradizionali leve basculanti.
Particolare il design che caratterizza le portiere, che si aprono attraverso maniglie nascoste in tessuto. Il guidatore e il passeggero possono quindi uscire attraverso la gabbia di sicurezza, tipica delle auto da corsa.
MINI John Cooper Works GP Concept: grande cura dei dettagli
I colori che caratterizzano l’interno sono stati scelti per creare un contrasto tra le caratteristiche di una vettura da corsa e l’esclusività tipica di una vettura di qualità. I poggiatesta e i supporti dei sedili sono realizzati in pelle nera. Una netta differenza rispetto tessuto a trama bianco e nero presente nella parte centrale dei sedili. La lucente gabbia di sicurezza in alluminio si distingue anch’essa chiaramente dalle parti nere stampate in tre dimensioni delle portiere e del pannello strumenti.
Salta all’occhio in modo evidente il Curbside Red Metallic. Davvero brillante invece l’arancione che contraddistingue le cinture di sicurezza, le cuciture del volante e dei sedili e le scritte.