Mini Countryman: tutte le caratteristiche della versione speciale Park Lane

Sarà disponibile da luglio con tutte le motorizzazioni Cooper della Mini Countryman, anche con la trazione integrale ALL4.

Mini Countryman Park Lane
Mini Countryman Park Lane

Mini è presente al Salone di Ginevra con la nuova versione speciale Park Lane della Countryman, attesa sul mercato europeo nel corso del mese di luglio. La gamma sarà composta da quattro motorizzazioni, tutte abbinate anche alla trazione integrale ALL4.

Versione speciale con la carrozzeria bicolore

Esteticamente, la nuova Mini Countryman Park Lane è riconoscibile per la colorazione Earl Grey Metallizzata della carrozzeria, abbinata alla tinta Oak Red per il tetto e le calotte degli specchietti retrovisori esterni. Inoltre, lo speciale allestimento prevede anche le cornici cromate Side Scuttley degli indicatori laterali di direzione con gli inserti di colore Oak Red.

Cerchi in lega ed interni specifici

Inoltre, l’estetica della Mini Countryman Park Lane comprende anche i cerchi in lega Turbo Fan da 18 pollici di colore grigio scuro e gli elementi di colore argento per il paraurti anteriore, le minigonne laterali e il paraurti posteriore, mentre per gli interni sono previsti gli inserti di colore Oxid Silver, Cross Stripe Grey e Carbon Black.

Quattro motorizzazioni anche ALL4

Per quanto riguarda le motorizzazioni della versione speciale Park Lane della Mini Countryman, la gamma sarà composta dalle seguenti declinazioni: Cooper con il motore a benzina 1.6 da 122 CV; Cooper S con il propulsore a benzina 1.6 turbo da 190 CV; Cooper D con l’unità 1.6 diesel da 112 CV; Cooper SD con il motore 2.0 diesel da 143 CV.

Le caratteristiche della Mini Countryman Park Lane

Le versioni Cooper S e Cooper SD avranno i fari allo xeno di serie, mentre il pacchetto estetico Chrome Line sarà disponibile senza sovrapprezzo. Inoltre, tra gli optional figureranno anche le Sport Stripes di colore Oak Red per il cofano motore, il portellone posteriore e la sezione inferiore delle fiancate, più il pacchetto Chili con fari fendinebbia a LED e indicatori di direzione bianchi.

Alcuni degli optional disponibili a richiesta

Per gli interni, invece, la lista degli optional comprenderà i sedili sportivi Parallel Lines Light Tobacco parzialmente in pelle, il climatizzatore automatico, il computer di bordo, il sensore pioggia con regolazione automatica dei fari anabbaglianti, lo Sport Button, il volante sportivo in pelle con tasti multifunzione, i tappetini in velluto, il pacchetto portaoggetti e il pacchetto illuminazione.

Articolo precedenteLaFerrari a 20.000 euro? La copia cinese della Ferrari
Prossimo articoloNuova Seat 20V20: tutte le caratteristiche della concept car che anticipa la prima SUV spagnola

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here