Mercedes Classe T, furgone minivan compatto per famiglie

Disponibile un solo schizzo che il marchio ha fornito come teaser in cui è possibile vedere le linee del veicolo

Mercedes sta preparando un innovativo modello per il segmento dei furgoni. È la Classe T, un furgone di dimensioni compatte orientato alle famiglie prima ancora che per le attività commerciali. Questo veicolo è pensato anche per i noleggiatori intenzionati a offrire un mezzo più compatto e per i servizi di sharing con un interessante rapporto tra qualità e prezzo.

Design e interni Mercedes Classe T

A pochi mesi dall’annuncio della fine della produzione della Classe X, l’azienda tedesca ha annunciato l’arrivo sul mercato di un nuovo modello per il segmento dei furgoni. Si tratta di veicolo compatto orientato innanzitutto per l’uso in famiglia e per il tempo libero quindi verso quello commerciale. Come spiegato dal manager Gorden Wagener, Chief Design Officer Daimler Group, in termini di design combina funzionalità e attrattiva, con la filosofia progettuale di Mercedes. A suo dire è un veicolo adatto per i viaggi in famiglia, che si distingue immediatamente per il suo design, le proporzioni e la qualità percepita

Sarà la controparte della nuova generazione di Citan, con la quale condividerà una piattaforma. Mentre quest’ultimo sarà diretto verso il settore professionale, Classe T sarà orientata verso il cliente privato. Fino a questo momento è disponibile un solo schizzo che il marchio ha fornito come teaser in cui è possibile vedere le linee del veicolo. Con un grande volume all’interno, le porte laterali sono scorrevoli per un più facile accesso.

In realtà nessuna informazione ufficiale è disponibile sugli interni poiché lo sviluppo è ancora in una fase iniziale. Nonostante il suo design compatto è comunque atteso spazio sufficiente per sette persone con adattamento per un’ampia varietà di usi e all’avanguardia in termini di connettività.

Mercedes Classe T, uscita e prezzo

La nuova Classe T presenta sia i tradizionali motori a combustione sia una variante elettrica al 100%. Se realizzato in collaborazione con l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, è verosimile credere che molti dei suoi motori siano condivisi. Non ci sono naturalmente i prezzi, ma la casa automobilistica promette che quando il modello raggiungerà il mercato alla metà del 2022, lo farà con un interessante rapporto tra qualità e prezzo.

Secondo Marcus Breitschwerdt, capo di Mercedes-Benz Vans, la Classe T è un veicolo che consente alle famiglie e alle persone con diversi hobby e interessi di entrare nel mondo Mercedes-Benz. Questi clienti, fa presente, amano i veicoli compatti ma al contempo accattivanti e pratici.

Articolo precedenteFreno a mano elettronico, pro e contro: come funziona
Prossimo articoloRenault: 300.000 auto elettriche vendite tra nuovi e vecchi modelli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here