Mercedes presenza la nuova Classe C Berlina, un modello che mette in evidenza le sue caratteristiche di auto sportiva, elegante e seducente.
LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI – La nuova Mercedes Classe C Berlina è un’auto a 3 volumi leggera (ha perso 100 kg rispetto al modello precedente) e con un’aerodinamica da record, quindi molto efficiente. E’ dotata di sospensioni con sistema di ammortizzazione selettiva che consentono di viaggiare senza grandi difficoltà anche su superfici stradali sconnesse o poco agevoli. L’aggressività degli esterni viene esaltata dalle grandi prese d’aria e dai fari con profilo deciso: questi elementi conferiscono alla vettura un aspetto sprinter, reso ancora più enfatizzato dalla mascherina del radiatore tridimensionale.
LE VERSIONI DISPONIBILI – E’ possibile scegliere tra i modelli SPORT, EXCLUSIVE e PREMIUM, in modo tale da poter soddisfare le esigenze anche dell’automobilista più esigente. La versione SPORT identifica la Classe C come una berlina sportiva grazie alle caratteristiche dinamiche e moderne. La versione EXCLUSIVE ne esprime lo status raffinato attraverso una ricercatezza classica, mentre la PREMIUM sostituisce i precedenti pacchetti sportivi e conferisce alla Classe C un aspetto sportivo ancora più deciso.
SICUREZZA A BORDO – La casa automobilistica tedesca tiene in modo particolare a garantire ai suoi clienti il massimo del cofort sia quando si mettono al volante sia quando sono semplici passeggeri. Proprio per questo negli ultimi anni ha cercato di incentivare i suoi studi in questo ambito. Mercedes punta quindi innanzitutto sulla prevenzione, con la consapevolezza che la maggior parte degli incidenti possono essere evitati ben prima dell’impatto: per questo scopo la Mercedes Classe C Berlina è dotata di elementi come sistema antibloccaggio (ABS), Park Assist con Parktronic (a richiesta), sistema frenante adaptive brake e collition prevention assist plus. Nel caso in cui si dovesse verificare un incidente, entra in funzione un’ampia a serie di misure. Tra queste vi sono sia la protezione degli occupanti sia la protezione degli altri utenti della strada.