Mercedes AMG C 43 Coupé: forza in pista e preziosa nelle rifiniture

Energica e adorabile nelle sfumature, la nuova arrivata sfreccia verso l'élite

Dominante sull’asfalto ed elegante nelle fatture: queste le linee guida che ispirano la Mercedes AMG C 43 4MATIC Coupé.

LOOK VIVACE – A delinearne il carattere sportivo le caratteristiche prese d’aria, griglie romboidali e inserti dalla superficie cromata color argento, tinta utilizzata pure per la grembialatura posteriore. La mascherina del radiatore Matrix presenta pin cromati, una lamella in nero lucidato a specchio e la scritta AMG. Sotto, lo splitter frontale provvede ad assicurare l’ideale afflusso d’aria ai moduli di raffreddamento. In aggiunta cerchi in lega 18’’ a 5 razze torniti con finitura a specchio.

ISPIRATA AL GENERE ‘RACING’ – Anima della vettura il fiammante motore V6 biturbo 3.0 litri, gamma BlueDirect. Eccellente potenza (270 kW, 367 cavalli) e coppia superiore (520 Nm) ne lasciano presagire favolosi riscontri sul mercato. Scattante da 0 a 100 in 4,7 secondi e in grado di raggiungere una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, il rivestimento Nanoslide per le canne dei cilindri – utilizzata pure nei motori di Formula 1 di Mercedes-Amg Petronas – riduce l’attrito e contribuisce all’elevata efficienza.

DECISA AD AFFERMARSI – In abbinamento il cambio automatico 9G-Tronic a innesti rapidi permette scatti immediati, mentre la funzione ‘doppietta automatica’ dei programmi ‘Sport’ e ‘Sport Plus’ rende l’esperienza al volante elettrizzante. Insieme alla trazione integrale 4Matic Performance AMG, l’assetto sportivo Ride Control AMG – sospensioni attive su tre livelli selezionabili con un tasto – offre agilità felina a ogni andatura e una dinamica trasversale entusiasmante.

E’ SOLO L’INIZIO – Ad annunciarla il presidente Mercedes-AMG Tobias Moers: “L’ampliamento dell’offerta con la nuova C 43 4Matic Coupé rientra nella nostra strategia di crescita. Non solo va ad arricchire l’ampia offerta della Classe C, ma inaugura anche il lancio di un’intera gamma di modelli serie 43 che verranno presentati quest’anno, modelli che possiedono i geni caratteristici di AMG, presenti anche nella nostra GT e nelle vetture della serie 63, andando così a interpretare con coerenza la Driving Performance tipica del nostro marchio anche nel loro segmento specifico”.

Articolo precedenteSchemi elettrici auto: le informazioni sul web
Prossimo articoloNuovo Nissan Qashqai 2016 e X-Trail: crossover Premium

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here