Per capire il funzionamento dei sistemi elettronici dell’auto, internet mette a disposizione alcuni siti grazie ai quali l’automobilista può essere messo nelle condizioni di poter eseguire diagnosi ed effettuare riparazioni.
SCHEMI ELETTRICI PER OGNI VETTURA – Per ogni marca di autovetture è disponibile un vasto database, nel quale sono elencate tutti i tipi di vettura. Per ogni modello si ha la possibilità di vedere gli schemi di iniezione e gli schemi di accensione, con la descrizione di ogni componente, i possibili problemi che potrebbe avere la vettura in relazione alle spie e quali potrebbero essere le modalità per risolvere questi problemi. Inoltre sono disponibili schemi elettrici particolareggiati per ogni sezione, con tutte le spiegazioni per ogni settore e tutti i passaggi da eseguire nel caso si voglia intervenire personalmente.
FUNZIONAMENTO DELL’ELETTRONICA DELL’AUTO – Oltre agli schemi di tutte le vetture suddivisi per marca e per modello, si possono anche trovare tutta una serie di informazioni generali che aiutano l’automobilista a comprendere il funzionamento dell’elettronica dell’auto. In particolare, possono aiutare il guidatore ad effettuare una analisi dei gas di scarico, anche sotto forma di domande e risposte, che rendono molto più semplice l’apprendimento, oppure ad eseguire una autodiagnosi, indicando dove sono ubicate le prese per la diagnosi nei diversi modelli di vetture. Inoltre, si possono anche trovare descrizioni molto dettagliate dei vari componenti della vettura, anche attraverso l’utilizzo di disegni molto accurati. Ci sono anche sezioni dedicate alla risoluzione dei difetti più comuni, con tutta una serie di verifiche e controlli da effettuare a seconda del problema riscontrato. Si possono anche trovare informazione su come azzerare le spie di servizio, informazioni su come comportarsi nel caso intervenga il sistema KEY CODE (un sistema di antifurto in grado di bloccare la centralina elettronica di controllo del motore), su come controllare il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione della vettura oppure su come funziona l’air bag e come effettuare eventuali interventi. Inoltre, sono presenti anche dei glossari, in cui vengono indicati dalla A alla Z tutti i componenti della vettura, con spiegazioni dettagliate, ma anche vere e proprie lezioni teoriche che spiegano i principi dell’elettronica partendo dalle basi.