Mazda 2 2020, la nuova versione è anche mild hybrid

La nuova auto per la città fonde aspetto moderno ed efficienza nelle prestazioni

Arrivano maggiori dettagli sulla rinnovata Mazda 2 e subito emerge un particolare sulle intenzioni della casa automobilistica giapponese: la realizzazione di una variante ibrida. Il segmento urbano sta diventando uno dei più interessanti sul mercato poiché concentra un gran numero di modelli con un elevato livello tecnologico, alte dosi di praticità e un rapporto prezzo-prodotto molto favorevole.

E con questo aggiornamento Mazda 2 punta a ritagliarsi uno spazio nel mercato perché sa bene che all’interno di questa categoria, molti clienti sono alla ricerca di un veicolo che combini un design accattivante e un meccanico molto efficiente.

Mazda 2 2020, aspetto moderno ed efficienza nelle prestazioni

Mazda 2 fonde entrambe le funzionalità – aspetto moderno ed efficienza nelle prestazioni – e le alimenta con questa nuova release. A livello estetico si notano i cambiamenti nella griglia anteriore, nei paraurti e nei cerchi in lega. Nell’abitacolo c’è spazio per materiali e tappezzerie di gusto, a cui si aggiungono sedili che migliorano il comfort degli occupanti. Le vere novità di Mazda 2 2020 vanno però cercate sotto al cofano.

Il blocco benzina 1.5 Skyactive-G monopolizza la scena, anche se adesso arriva il sistema di ibridazione leggera Hybrid 24 V M ad aumentarne l’efficienza. Due sono i modelli della gamma: da 74 CV nelle versioni SE-L e da 89 CV per quelle SE-L Nav, GT Sport Nav e Sport Nav.

Novità tecnologiche per Mazda 2 2020

Il marchio giapponese ha apportato modifiche al telaio per migliorare la qualità e introdotto il sistema G-Vectoring Control Plus per ottimizzare il comportamento dinamico. Altre tecnologie a disposizione dei clienti sono la telecamera a 360 gradi, il lettore di segnali stradali, un assistente di manutenzione corsia, il dispositivo multimediale compatibile con Android e Apple o il sistema di illuminazione a Led con funzione adattiva.

Al pari di quanto visto con la release attuale, di serie sono attesi autoradio, clima, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. Tra i principali optional si ricordano cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia e sensori parcheggio.

Sono tutti da scoprire i prezzi, ma per avere una primissima idea, ricordiamo che per l’attuale versione di Mazda 2, l’impegno di spesa oscilla tra 14.400 (1.5 Skyactiv-G Essence) e 19.300 euro (1.5 115 CV Skyactiv-G Exceed).

Articolo precedenteFord Ranger 2019, il pick-up che sorprende: motore, tecnologia e prezzi
Prossimo articoloVolkswagen Golf 8 2020, tutto quello che sappiamo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here