Lotus: tutte le caratteristiche della nuova Evora 400

Al Salone di Ginevra la rinnovata Evora, con il motore 3.5 V6 Supercharged da 406 CV di potenza.

Lotus Evora 400
Lotus Evora 400

Lotus ha sottoposto la supercar Evora al restyling di metà carriera, la cui presentazione è prevista al Salone di Ginevra, in programma il prossimo mese di marzo. La vettura entrerà in produzione nel corso dell’estate, mentre la commercializzazione come Evora 400 sul mercato europeo partirà nel mese di agosto.

406 CV di potenza per 300 km/h di velocità max

La Lotus Evora 400 sarà equipaggiata con il motore a benzina 3.5 V6 Supercharged da 406 CV di potenza e 410 Nm di coppia massima, abbinato anche al cambio automatico con paddles in alluminio al volante. Grazie al sudetto propulsore, la vettura raggiungerà la velocità massima di 300 km/h ed accelererà da 0 a 100 in 4,2 secondi.

Aggiornato sia l’assetto che l’impianto frenante

La massa della Evora 400 ammonterà a 1.415 kg, all’incirca 25 kg in meno della versione precedente. L’assetto, invece, è stato aggiornato con il differenziale LSD a slittamento limitato. Confermate le tre modalità di guida, ovvero Drive, Sport e Race. Aggiornato anche l’impianto frenante, con i freni a disco ventilati anteriori da 370×32 mm e posteriori da 350×30 mm.

Tutte le caratteristiche estetiche della Evora 400

Esteticamente, la nuova Lotus Evora 400 sarà riconoscibile per la lunghezza maggiore di 4 cm, i nuovi paraurti anteriori e posteriori, i nuovi specchietti retrovisori esterni e gli interni ridisegnati, con inserti in alluminio e disponibili anche con i rivestimenti in Alcantara o pelle Scottish. Inoltre, tra le altre caratteristiche estetiche figurano anche il diffusore posteriore in carbonio, i cerchi in lega forgiati anteriori da 19 pollici e posteriori da 20 pollici con gli pneumatici Michelin Pilot Super Sport, nonché l’alettone posteriore a tre elementi.

Articolo precedenteChevrolet SSR: scheda tecnica e prezzo usato di uno dei pochi pick-up amati anche in Italia
Prossimo articoloAlfa Romeo Alfetta: caratteristiche, scheda tecnica e prezzo dell’usato auto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here