Lotus Elise: tutte le caratteristiche della versione speciale 20th Anniversary Edition

Ecco la versione celebrativa della Elise, più leggera di circa 10 kg rispetto alla versione S.

Lotus Elise 20th Anniversary Edition
Lotus Elise 20th Anniversary Edition

La gamma della Lotus Elise sarà ampliata alla versione speciale 20th Anniversary Edition, per celebrare il ventesimo anno di produzione della relativa roadster. Destinata a sostituire la Elise S Club Racer, ha la massa più leggera di circa 10 kg rispetto alla versione standard Elise S da cui deriva.

220 CV di potenza e poco più di 900 kg di peso

La Lotus Elise 20th Anniversary Edition è equipaggiata con il motore a benzina 1.8 sovralimentato a quattro cilindri da 220 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima che, grazie anche alla massa di copo superiore ai 900 kg, consente alla vettura di raggiungere la velocità massima di 235 km/h e accelerare da 0 a 100 in 4,6 secondi.

Le caratteristiche estetiche della Elise 20th

Esteticamente, la Elise 20th Anniversary Edition sarà riconoscibile per le colorazioni Blue, verde Green, giallo Yellow e argento Silver della carrozzeria, abbinate al colore nero opaco per il differenziale posteriore, le calotte degli specchietti retrovisori esterni etc. Inoltre, sono previsti i cerchi in lega forgiati di colore nero e i loghi 20th ricamati su sedili e plancia.

Al momento solo in Gran Bretagna a 55.000 euro

La Lotus Elise 20th Anniversary Edition è già disponibile sul mercato britannico, al prezzo base di 39.900 sterline, pari a circa 55.000 euro. Per quanto riguarda le personalizzazioni, nella lista degli optional figurano, tra gli altri, l’hardtop da 1.200 sterline e l’autoradio con la presa USB da 1.250 sterline.

In arrivo anche la specialissima 3-Eleven

Stando a quanto riportato dall’edizione online di Auto Motor und Sport, dalla Lotus Exige, variante coupé della Elise, deriverà la 3-Eleven, erede della 2-Eleven. La vettura, equipaggiata con il motore V6 da 420 CV, sarà presentata al prossimo Salone di Francoforte in programma a settembre. Sarà prodotta in soli 311 esemplari, avrà la massa di 890 kg, raggiungerà la velocità massima di 290 km/h e girerà sul circuito del Nurburgring in sette minuti e nove secondi.

Articolo precedenteCalendario Formula 1: orari tv di prove libere, qualifiche e gara del GP (Sky e Rai)
Prossimo articoloKia Cee’d Sportswagon: opinioni, prezzo e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here