Calendario Formula 1: orari tv di prove libere, qualifiche e gara del GP (Sky e Rai)

Il calendario completo delle gare e tutti i riferimenti per seguire in TV i diversi appuntamenti del 66° Campionato del Mondo di F 1

È partito il 15 marzo scorso con la prima gara, tradizionalmente ospitata sul circuito semipermanente del Melbourne Park, nella grande città australiana.

Il Mondiale di Formula 1 2015, sessantaseiesimo della sua storia, ha visto subito la vittoria della Mercedes e del Campione del Mondo in Carica Lewis Hamilton ed il terzo posto di Sebastian Vettel al debutto con la Ferrari.

Ma si tratta solo del primo dei 20 appuntamenti in programma nel calendario del Mondiale che si snoderà fino a novembre toccando quattro continenti.

Rispetto alle gare in programma c’è da ricordare che l’appuntamento in Germania previsto per il 19 luglio, è in realtà in forte dubbio, a causa dei problemi tecnici ed economici che stanno attraversando i due circuiti teutonici che hanno da sempre ospitato in alternanza il circus, Nurburgring e Hockenheim.

La Pay TV Sky trasmetterà tutte le gare in esclusiva, mentre sulla Rai gli appuntamenti visibili in chiaro in diretta saranno 9. Per gli altri è prevista la differita.

Il calendario con gli orari italiani di ogni gara

  • 29 Marzo: Sepang, Malesia. Prove libere ore 7.00, qualifiche ore 10.00, gara ore 09.00 (diretta Sky)
  • 12 aprile: Shanghai, Cina. Prove libere ore 5.00, qualifiche ore 9.00, gara ore 08.00 (diretta Sky e RAI)
  • 19 aprile: Sakhir, Bahrain. Prove libere ore 13.00, qualifiche ore 17:00, gara ore 17:00 (diretta Sky)
  • 10 maggio: Barcellona, Spagna. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14:00, gara ore 14:00 (diretta Sky)
  • 24 Maggio: Monaco. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14:00, gara ore 14:00 (diretta Sky e RAI)
  • 7 giugno: Montreal, Canada. Prove libere ore 16.00, qualifiche ore 19.00, gara ore 20.00 (diretta Sky)
  • 21 Giugno: Spielberg, Austria. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky)
  • 5 giugno: Silverstone, Gran Bretagna. Prove libere ore 11.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky e RAI)
  • 19 luglio: Hockenheim, Germania. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky, appuntamento da confermare)
  • 26 luglio: Budapest, Ungheria. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky e RAI)
  • 23 agosto: Spa-Francorchamps, Belgio. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky)
  • 6 settembre: Monza, Italia. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky e RAI)
  • 20 settembre: Marina Bay, Singapore. Prove libere ore 12.00, qualifiche ore 15.00, gara ore 14.00 (diretta Sky e RAI)
  • 27 settembre: Suzuka, Giappone. Prove libere ore 3.00, qualifiche ore 8.00, gara ore 7.00 (diretta Sky)
  • 11 ottobre: Sochi, Russia. Prove libere ore 8.00, qualifiche ore 13.00, gara ore 13.00 (diretta Sky)
  • 25 ottobre: Austin, Stati Uniti. Prove libere ore 17.00, qualifiche ore 20.00, gara ore 20.00 (diretta Sky e RAI)
  • 1 novembre: Mexico City, Messico. Prove libere ore 17.00, qualifiche ore 20.00, gara ore 20.00 (diretta Sky)
  • 15 novembre: Interlagos, Brasile. Prove libere ore 13.00, qualifiche ore 17.00, gara ore 17.00 (diretta Sky e RAI)
  • 29 novembre: Yas Marina, Abu Dhabi. Prove libere ore 10.00, qualifiche ore 14.00, gara ore 14.00 (diretta Sky e RAI)
Articolo precedenteNuovo Volkswagen Caddy Maxi: tutte le caratteristiche della variante a passo lungo
Prossimo articoloLotus Elise: tutte le caratteristiche della versione speciale 20th Anniversary Edition

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here