Nuovo Volkswagen Caddy Maxi: tutte le caratteristiche della variante a passo lungo

47 cm in più di lunghezza e 32 cm in più di passo per la variante Maxi del nuovo Caddy.

Volkswagen Caddy Maxi
Volkswagen Caddy Maxi

All’ultima edizione del Salone di Ginevra, Volkswagen ha presentato la nuova generazione del Caddy. Tuttavia, la relativa gamma non comprenderà solo la versione standard, ma anche la variante a passo lungo che sarà commercializzata come Caddy Maxi.

Maggiori dimensioni soprattutto in lunghezza

Il nuovo Volkswagen Caddy Maxi, come la precedente generazione, sarà riconoscibile per le maggiori dimensioni. Infatti, rispetto alla variante standard del nuovo Caddy, è più lungo di 47 cm e ha il passo più ampio di 32 cm. Inoltre, la versione veicolo commerciale Van avrà la portata superiore ai 1.000 kg.

7 posti e tanto spazio a bordo con la versione Life

Grazie al sistema Flex Plus dei sedili, caratterizzato dalla massima versatilità di utilizzo e disponibile come optional, consentirà alla versione Life per il trasporto passeggeri del nuovo Caddy Maxi di avere la capacità del bagagliaio pari a 530 litri con l’abitacolo a sette posti, 1.350 litri con la configurazione a cinque posti e 3.700 litri a pieno carico con soli due posti.

Motori a benzina, diesel e anche a metano

Per quanto riguarda le motorizzazioni, tutte omologate Euro 6, il nuovo Volkswagen Caddy Maxi sarà disponibile con il motore diesel 2.0 TDI proposto sia nella versione base da 102 CV che nella versione di punta da 150 CV, nonché con i propulsori a benzina 1.0 TSI da 102 CV e 1.4 TSI da 125 CV. In seguito, debutterà anche l’unità 1.4 TGI a metano da 110 CV.

Gli optional del Volkswagen Caddy Maxi 2015

La dotazione di serie del nuovo Caddy Maxi comprenderà il sistema di controllo perimetrale Front Assist, con le funzioni di frenata di emergenza City fino a 30 km/h e anticollisione multipla. Tra gli optional, invece, figurerranno il dispositivo Light Assist di regolazione automatica degli abbaglianti, il sistema di riconoscimento della stanchezza del conducente, il dispositivo ACC per la regolazione automatica della distanza di sicurezza, la retrocamera e il sistema Park Assist per il parcheggio semiautomatico.

Articolo precedenteCitroen DS5 Hybrid4: prezzo, dimensioni, interni e caratteristiche
Prossimo articoloCalendario Formula 1: orari tv di prove libere, qualifiche e gara del GP (Sky e Rai)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here