Land Rover Defender by Paul Smith: il coloratissimo esemplare (unico) del famoso fuoristrada

Due icone della Gran Bretagna s'incontrano. La prima mette a disposizione la sua storia. La seconda la sua creatività. Insieme danno vita a un esemplare unico.

Defender Paul Smith data di uscita
In tanti si sono già chiesti quando uscirà il Land Rover Defender by Paul Smith, ma per il momento l’esemplare presentato alla stampa di mezzo mondo resterà unico.

Coloratissimo. Forse non c’è aggettivo migliore per descrivere il Land Rover Defender by Paul Smith. Per ora è un esemplare unico, un omaggio a una vettura che presto non sarà più prodotta, anche se non è detto che la decisione sia irreversibile.

 

Un orgoglio britannico, anzi due

Il famoso stilista Paul Smith, che in passato ha prestato la sua creatività alla Mini, ha reinterpretato l’immagine di questo glorioso fuoristrada, a lungo usato dell’esercito britannico. “Il Defender è un simbolo dell’Inghilterra – ha dichiarato Sir Paul Smith ai giornalisti accorsi per la presentazione del mezzo – di cui sono assolutamente orgoglioso. Ne ho un esemplare nella mia casa in campagna, in Italia. È perfetto per i terreni accidentati”.

 

27 tonalità di colore

Il Land Rover Defender by Paul Smith è tinteggiato attraverso 27 differenti gradazioni di colore. Ogni singola nuance è stata scelta dallo stilista in persona che, a suo dire, ha tratto ispirazione dalle livree tradizionali del fuoristrada britannico e dai colori tipici della compagna inglese. Sono dei colori ad hoc, già classificati da Pantone.

 

Alcuni malcelati tocchi di classe

Ovviamente per il Land Rover Defender by Paul Smith lo stilista britannico ha pensato anche ad alcuni tocchi di classe, come un’ape disegnata a mano sul soffitto e l’immagine di un mazzo di chiavi dipinta in prossimità del vano portaoggetti.

 

Interni preziosi

La meccanica e i motori della vettura non sono stati interessati da questo maquillage, realizzato sotto la supervisione del Land Rover’s Special Vehicle Operations (SVO), la divisione del brand britannico chiamata a personalizzare i suoi modelli seguendo le indicazioni del cliente. Lo stilista britannico, tuttavia, ha voluto impreziosire gli interni dell’esemplare che porta la sua firma. Il Land Rover Defender by Paul Smith si presenta con cuciture a contrasto blu su pelle nera e sedili rivestiti in tessuto di gran pregio e pelle appositamente trattata. L’orologio di serie, inoltre, è stato sostituito con uno della gamma prodotta dallo stesso stilista.

 

Arriverà mai nelle concessionarie?

In tanti si sono già chiesti quando uscirà il Land Rover Defender by Paul Smith, ma per il momento l’esemplare presentato alla stampa di mezzo mondo resterà unico. Land Rover ha escluso possa essere prodotto, anche in serie super limitata. A volte, però, il brand motoristico inglese si è rimangiato le sue parole, come quando i suoi dirigenti affermarono che non avrebbero mai prodotto un SUV cabriolet e, invece, nel 2016 uscirà il Range Rover cabrio.

 

Potrebbero interessarti anche:

Range Rover Evoque Cabrio: la Convertible presto nelle concessionarie

Land Rover Defender Flying Huntsman: un Defender con sei ruote motrici

Land Rover Defender: caratteristiche, prezzo e scheda tecnica

Articolo precedenteNuova Range Rover Sport 2016: quando uscirà?
Prossimo articoloRenault Alpine A310: l’auto che visse tre volte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here