Kia Rio 2015: tutte le caratteristiche della nuova versione speciale High Tech

Ecco la Rio High Tech, con la dotazione di serie completa del sistema multimediale Kia Navigation System.

Kia Rio High Tech
Kia Rio High Tech

La gamma Model Year 2015 della Kia Rio, recentemente rinnovata, è stata ampliata alla nuova versione speciale High Tech con la dotazione di serie completa sotto il profilo tecnologico. La vettura è proposta con la garanzia di sette anni o 150.000 km, nonché con la vernice metallizzata bianca o nera senza sovrapprezzo.

Le caratteristiche della Kia Rio High Tech

Esteticamente, la Rio High Tech è riconoscibile per i cerchi in lega da 17 pollici e i vetri posteriori oscurati, ma anche per le altre specifiche caratteristiche della versione restyling come il nuovo frontale con la calandra a naso di tigre ridisegnata e i proiettori supplementari modificati, mentre all’interno le novità sono rappresentate dalle finiture cromate e dalla nuova consolle centrale. Inoltre, è stata allargata anche la gamma cromatica con le nuove tinte blu Urban Blue e giallo Digital Yellow per la carrozzeria.

Tanta tecnologia a bordo della utilitaria coreana

La dotazione di serie della Kia Rio High Tech comprende il sistema multimediale Kia Navigation System con lo schermo touchscreen da sette pollici, l’autoradio digitale DAB e il navigatore satellitare integrato, il climatizzatore automatico bizona, la retrocamera, il cruscotto elettronico Supervision, i tweeter anteriori supplementari, i fari con luci di curva e sensore crepuscolare, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema di monitoraggio automatico della pressione degli pneumatici.

Tutte le motorizzazioni a benzina, diesel e GPL

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Rio High Tech è disponibile con il propulsore a benzina 1.2 da 85 CV anche nella declinazione Eco GPL, ma la gamma comprende anche i motori diesel 1.1 CRDi da 75 CV e 1.4 CRDi da 90 CV. Tutte le suddette unità sono dotate del pacchetto ISG con il dispositivo Stop/Start, il motorino di avviamento potenziato, l’alternatore a controllo elettronico e gli pneumatici a basso rotolamento.

Articolo precedenteNuova Subaru BRZ 2015: tutte le caratteristiche della concept car STi Performance
Prossimo articoloAudi Q5: dimensioni, motori e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here