Italdesign debutta nel settore delle vetture per collezionisti con la nuova Zerouno. Entro il 2017 saranno prodotti solo cinque esemplari.
V10 da 330 km/h
Il primo modello del nuovo marchio Italdesign Automobili Speciali è una supercar omologata per l’utilizzo normale su strada. Sviluppata partendo da un telaio modulare in fibra di carbonio ed alluminio, è alimentata da un potente motore aspirato V10 5.2 in grado di assicurare un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi ed una velocità massima superiore ai 330 km/h.
Doppio risvolto
Filippo Perini, Responsabile Stile di Italdesign, ha commentato: “Gli esterni sono caratterizzati dalle due facce della stessa medaglia. Al di sopra della linea di cintura le linee sono decisamente più morbide e continue, in linea con la tradizione italiana delle GranTurismo. La parte inferiore è guidata dall’aerodinamica. Per garantire le prestazioni che avevamo in mente abbiamo osato, spingendoci al limite, sia da un punto di vista stilistico sia da un punto di vista esclusivamente tecnico. Il risultato è un design dal carattere potente, quasi estremo ma mai fine a se stesso“.
Specchio dei giorni nostri
Antonio Casu, Chief Technical Officer, ha aggiunto: “Lo sviluppo della one-off è basato sull’esperienza che abbiamo maturato nel progettare centinaia di automobili durante i nostri quarantanove anni di storia. Per raggiungere l’obiettivo nei tempi prestabiliti abbiamo applicato le ultime soluzioni CAx e di Simulazione virtuale. Il design è stato integrato sin dall’inizio con i processi di ingegnerizzazione e la produzione. Ciò ci ha permesso di produrre un’auto all’avanguardia in termini di prestazioni e sicurezza“.
Dai sfogo alle tue più recondite fantasie
Infine, Massimo Martinotti, Business Development Manager Automotive & Special Operations America, ha concluso: “Il progetto Automobili Speciali dimostra la nostra capacità. I clienti potranno personalizzare la propria auto grazie a pacchetti opzionali. Il nostro progetto one-off testimonia ciò che siamo in grado di offrire ai produttori di tutto il mondo oltre ai servizi che abbiamo sempre offerto: la possibilità di progettare e costruire modelli in serie ultra-limitata anche per loro”.