Lexus LC Hybrid: l’ibrida da oltre 100mila euro

Motore 3.5 e sistema Multistage... la Lexus LC Hybrid porta una ventata di novità.

Di recente nominata Production Car Design of the Year, la nuova Lexus LC Hybrid è ufficialmente ordinabile.

Piatti forti

Destinata ai raffinati clienti di vere granturismo, aggiunge due elementi assolutamente distintivi. Innanzitutto un motore 3.5 benzina abbinato al sistema ibrido in grado di erogare ben 359 Cv. E poi, per la prima volta sul mercato, il sistema Multistage, cambio automatico che, abbinato al già noto e-CVT, è in grado di simulare 10 rapporti con tempi di cambiata paragonabili ad un doppia frizione ma con innesti più dolci e progressivi.

Un tuffo al cuore

La nuova LC Hybrid rappresenta per Lexus la massima espressione dei pilastri fondamentali che contribuiscono a caratterizzare l’esperienza di guida. Il design mozzafiato, l’avanzatissima tecnologia di bordo, le elevate performance e la maestria artigianale Takumi soddisfano i desideri di chi cerca di una vettura in grado di rispecchiare appieno la propria personalità.

Luxury

Le prenotazioni di LC Hybrid sono appena state aperte. Daranno la possibilità ai primi clienti di ricevere la vettura già da settembre, momento del lancio ufficiale in concessionaria. Sarà proposta in due combinazioni: Luxury e Sport+. Allestimento Luxury costituito da: Cerchi in lega in alluminio pressofuso da 20”; interni in pelle, disponibili in tre tonalità (Nero, Dark Rose ed Ocra); tetto panoramico; Lexus Premium Navigation abbinato al display da 10,3”;  Clima automatico Bi-Zona; Lexus Parking System (sensori anteriori e posteriori e telecamera posteriore); Fari anteriori Tri-LED anteriori e LED posteriori; Lexus Safety System+; Sospensioni AVS.

Sport+

La versione Sport+ aggiunge i seguenti equipaggiamenti: Cerchi in lega in alluminio forgiato da 21’’; Interni in pelle ed alcantara disponibili in tre tonalità (Nero, Dark Rose ed Ocra); Carbon Pack (Tetto, spoiler retraibile e battitacco in fibra di carbonio); 4 ruote sterzanti; Differenziale autobloccante Torsen. La versione Luxury sarà proposta a 105.500€, la Sport+ avrà invece un listino di 115.500€.

Articolo precedenteSCG 003: l’hypercar di Glickehaus punta a essere la più veloce
Prossimo articoloItaldesign Zerouno: supercar in soli cinque esemplari

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here