Hyundai Tucson 2021 è un’auto completamente rinnovata in tutte le sue componenti: nel telaio, nella tecnologia, nel design e negli interni. Il suv è stata creata sulla base dell’esperienza maturata con un concept chiamato Vision T. Hyundai ha utilizzato un telaio tutto nuovo per la Tucson 2021 che permette di avere maggiore spazio. L’auto infatti è più lunga di 2 centimetri e più larga di 1,5 mentre il passo è aumentato di 1 centimetro. il tutto si traduce in 25 centimetri in più per le gambe dei passeggeri posteriori e il bagagliaio arriva adesso a 620 litri di capacità minima e fino a 1.799 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Interni ed esterni Hyundai Tucson 2021
Le novità di Hyundai Tucson 2021 sono evidenti a prima vista con la presenza di un frontale differente da quelli che si vedono nella maggior parte dei suv: è imponente sì, ma la calandra è parte integrante di un design che si basa su punti luminosi. Ecco, la la luce è un elemento attivo di design nella nuova Hyundai Tucson 2021. A sorprendere sono quindi gli interni in cui al centro della plancia fa bella mostra di sé uno schermo da 10 a 25 pollici che serve a controllare le funzioni dell’infotainment.
Il design si caratterizza dalla presenza di due linee che corrono attraverso le portiere fino al centro della plancia. La strumentazione è completamente digitale così come lo sono i comandi del climatizzatore.
La climatizzazione utilizza le classiche feritoie ma anche un sistema indiretto che rende più graduale il raffrescamento e il riscaldamento dell’abitacolo. Il sedile del passeggero anteriore può essere regolato dal conducente attraverso semplici comandi e può essere spostato in avanti oppure reclinato in modo tale da lasciare più spazio ai passeggeri posteriori. Dopodiché sono state concessione molte attenzioni i passeggeri posteriori con la tripla zona per la climatizzazione e la funzione che permette con un tocco di abbassare il volume degli altoparlanti.
Hyundai Tucson 2021: motori e tecnologia
Ma è anche sul versante delle motorizzazioni che si registrano grandi novità per Hyundai Tucson 2021. Esiste infatti una versione full hybrid con un 1.6 turbobenzina più un motore elettrico di 44 kilowatt che permettono all’auto di sviluppare in totale 230 CV e 350 Nm di coppia. A basse velocità l’auto può viaggiare in modalità solo elettrica. Ed è poi dotata di trazione anteriore.
Sempre sul fronte degli ibridi, da segnalare la disponibilità di due turbo benzina da 150 o 180 CV o il 1.6 diesel da 136 CV, entrambi con motore elettrico a 48 Volt. I cambi sono il nuovo manuale con frizione automatizzata o l’automatico a doppia frizione a 7 marce. Arriverà anche una versione plug-in hybrid.
Hyundai Tucson 2021 dispone di sospensioni adattive di tipo elettronico in grado di regolare continuamente il settaggio delle sospensioni così da rendere auto più stabile e confortevole. In alternativa le sospensioni tradizionali sono state affinate per garantire un miglior comportamento su strada.