Tenuta a battesimo la coupé, dall’Ovale Blu esce una nuova Ford Mustang Cabrio. Ritocchi estetici e un generale aggiornamento tecnologico tengono al passo la scoperta statunitense.
Natura Mustang, molte le possibilità di scelta
Il cofano è più basso, i fari full Led. Ritoccati sulla coda paraurti e spoiler. Nell’abitacolo il quadro strumenti completamente digitale. Esso comprende uno schermo di ben 12”. Ispirandosi alla coupé, sono aggiunte tre tinte di carrozzeria: Kona Blue, Orange Fury e Royal Crimson. Numerose le possibilità di personalizzazione, tra cui i 12 diversi cerchi in lega disponibili. Aumentano i sistemi di assistenza alla guida, con la nuova Ford Mustang Cabrio che include ora il Pre-Collision Assist con rilevamento pedoni e il sistema di mantenimento della corsia.
Ford Mustang Cabrio: i motori
Sotto il cofano due motorizzazioni disponibili: il quattro cilindri 2.3 turbo EcoBoost, oltre al top V8 5.0, a sua volta migliorato. Nuova la trasmissione automatica a 10 rapporti, quella sviluppata congiuntamente con la General Motors e che verrà montata inizialmente su Ford F-150 Raptor e Chevrolet Camaro ZL1. Studiato appositamente per i modelli a trazione posteriore di alta potenza, le sue caratteristiche privilegiano la coppia a bassi regimi. Consentite inoltre rapidissime salite di marcia rapidissime senza perdere troppi giri. Qualità che fa la differenza sulle sportive, visto che sono meglio sfruttabili gli alti regimi di rotazione. Anche le cambiate sono dolci. Vietata infatti la trasmissione improvvisa di una coppia eccessiva, con conseguenti slittamenti indesiderati delle gomme.
MagneRide
In quanto alla dinamica di guida, è commercializzata come optional la tecnologia MagneRide. Un sistema che regola magneticamente la taratura degli ammortizzatori, avvalendosi di particelle di ferro miscelate all’olio. Quando le bobine elettriche vengono attivate dalla centralina, le particelle di ferro si allineano al campo magnetico e gli ammortizzatori diventano più rigidi. Questa è la situazione migliore durante la guida ad alta velocità. Quando non sono richieste performance elevate, le bobine restano spente, rendendo l’ammortizzatore più morbido. Prezzi al momento non dichiarati i prezzi, le vendite inizieranno in autunno.