Fiat Panda 4×4 K-Way: prezzo e novità

Tutte le novità della city car per eccellenza di casa Fiat rivisitata grazie alla collaborazione con l'azienda di indumenti antipioggia

Panda K-Way allestimento
La Panda K-Way è una speciale versione della storica utilitaria, realizzata in collaborazione con la nota azienda, il cui nome è diventato sinonimo d’impermeabile.

Arriva la nuova Panda 4×4 K-Way, la city-car che unisce le doti di versatilità e sicurezza, tipiche della trazione integrale, con lo stile inconfondibile della Panda K-Way a trazione anteriore lanciata a giugno. Prosegue la collaborazione tra Fiat e il marchio dell’antipioggia, brand famosi nel mondo per i loro prodotti classici, contemporanei, tecnologici, funzionali, colorati e intelligenti.

Panda K-Way allestimento
La Panda K-Way è una speciale versione della storica utilitaria, realizzata in collaborazione con la nota azienda, il cui nome è diventato sinonimo d’impermeabile.

LE NOVITA’ – La principale novità della Panda 4×4 K-Way è il sistema di trasmissione denominato torque on demand, che di fatto si trova ad essere un qualcosa di molto utile per tutti i guidatori, visto che entra in funzione automaticamente quando serve permettendo di superare qualunque situazione senza troppi sforzi. Inoltre, Panda 4×4 K-Way propone di serie il sistema ESC (Electronic Stability Control) completo di funzione ELD (Electronic Locking Differential).

PER CHI AMA IL TEMPO LIBERO, MA NON SOLO – La Panda 4×4 Kway è l’auto ideale per chi è dinamico e ama il tempo libero, vivere all’aperto. Ma non solo, anche se i molti dettagli fanno propendere per questa teoria: elementi verniciati in titanio come barra frontale, logo e barre longitudinali sul tetto, una vasta gamma di cinque tinte di carrozzeria disponibili (bianco, blu, nero, rosso e arancio), calotte degli specchi in quattro colori (giallo, arancio, blu e titanio), coprimozzi con logo K-Way e cerchi in lega da 15” di serie.

Fiat Panda K-Way
Fiat Panda K-Way

I DETTAGLI – I dettagli sono davvero tanti sulla Panda 4×4 Kway: sedili in tessuto blu ed eco-pelle grigia, plancia blu, quadro degli strumenti silver, cinture di sicurezza personalizzate, tappetini in PVC multistrato blu e molto altro. Senza dimenticare il fatto che i sedili sono dotati di due tasche retro-schienale attrezzate con il giubbino ad alta visibilità Visibag.

I MOTORI – Al lancio la Panda 4×4 K-Way offre due propulsori omologati Euro 6: il benzina 0.9 TwinAir da 85 CV (114 g / km di CO2) e il turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV (117 g / km di CO2).

Articolo precedenteTabella consumi auto: i rimborsi chilometrici
Prossimo articoloProntuario del Codice della Strada: cos’è

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here