FCA: tutte le novità di Fiat, Alfa Romeo, Maserati e Jeep per questo biennio

Nove novità tra il 2015 e il 2016, tra cui l'inedita Fiat 500+ a cinque porte.

FCA Business Plan
FCA Business Plan

Nel corso dell’evento Investor Meeting tenutosi lo scorso 17 gennaio, durante l’ultimo Salone di Detroit, il management del gruppo automobilistico FCA ha illustrato il futuro di Fiat, Alfa Romeo, Maserati e Jeep, soprattutto in relazione a questo biennio. Tra le novità, anche nuovi veicoli commerciali per il brand Fiat Professional.

In arrivo l’inedita Fiat 500+ a cinque porte

Tra il 2015 e il 2016, il gruppo FCA dovrebbe introdurre nove novità sul mercato automobilistico europeo, a partire dall’inedita 500 a cinque porte, attesa per l’anno prossimo e, molto probabilmente, identificata dalla sigla 500+. La vettura dovrebbe derivare dall’attuale Lancia Ypsilon, con cui condividerebbe sia la piattaforma che l’assemblaggio nell’impianto polacco di Tychy, ma lo stile sarà lo stesso della Fiat 500. Inoltre, avrà l’arduo compito di sostituire l’utilitaria Punto nel complesso segmento B.

Tutte le novità di Maserati e Fiat Professional

In questo biennio sarà ampliata anche la gamma di Maserati, prima con la SUV di lusso Levante e poi con la supercar Alfieri. Il brand Fiat Professional, invece, introdurrà il nuovo Fiorino da cui deriverà la nuova multispazio Qubo e l’inedito pick-up di medie dimensioni sviluppato in sinergia con Mitsubishi, in quanto gemello del nuovo L200.

Otto novità per Alfa Romeo fino al 2018

Grande attesa per la nuova berlina media a trazione posteriore di Alfa Romeo, al momento nota come Giulia. La vettura sarà presentata in anteprima mondiale il prossimo 24 giugno, mentre la commercializzazione partirà nel 2016. Sempre l’anno prossimo, la Casa del Biscione introdurrà anche l’inedita SUV. Inoltre, tra il 2016 e il 2018, sono attese altre sei novità con il brand Alfa Romeo, vale a dire la nuova Sportwagon, la nuova Giulietta anche con nella variante coupé con la carrozzeria a tre porte, l’ammiraglia erede della Alfetta, l’altra SUV e la sportiva 6C.

Nel 2016 la nuova SUV compatta di Jeep

Per quanto riguarda Jeep, quest’anno sarà il turno del restyling di metà carriera per la Grand Cherokee. L’anno prossimo, invece, debutterà la tanto attesa SUV compatta che sostituirà sia la Compass che la Patriot, quest’ultima già fuori dal mercato europeo. La nuova SUV compatta, già attesa per il 2013 e poi rimandata più volte, sarà proposta al prezzo base di circa 24.000 euro. La nuova Grand Wagoneer, invece, è stata confermata per il 2018.

Articolo precedenteAuto a metano Mercedes: il gas va in Paradiso
Prossimo articoloAuto a metano Opel: caratteristiche, autonomia e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here