Dacia: in arrivo l’inedita citycar e la nuova Duster nel prossimo biennio

La citycar costerà 5.000 euro e potrebbe adottare la denominazione Towny. La nuova Duster, invece, debutterà nel 2016.

Dacia Duster
Dacia Duster

Dopo le nuove Sandero e Logan, affiancate dalla monovolume Lodgy e dalla multispazio Dokker, nel prossimo biennio Dacia amplierà la gamma all’inedita citycar. Quest’ultima, potrebbe debuttare già l’anno prossimo sul mercato europeo. Nel 2016, invece, debutterà la seconda generazione della SUV compatta Duster, sempre fedele al concetto di auto low cost.

Solo 5.000 euro per la citycar Towny

La citycar di Dacia sarà proposta al prezzo base di circa 5.000 euro, in quanto deriverà dalla precedente generazione della Renault Twingo. Quindi, avrà la carrozzeria a tre porte, lunga circa 370 cm. La dotazione di serie comprenderà quattro airbag, ABS ed ESP, mentre la gamma comprenderà il motore a benzina 1.2 aspirato e il propulsore diesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV di potenza.

La produzione si terrà in Marocco

La produzione della vettura sarà affidata all’impianto marocchino di Tangeri. Tuttavia, la citycar di Dacia avrà la gemella con il brand Renault, assemblata anche nei Paesi sudamericani come Brasile e Argentina. Inoltre, la vettura sarà prodotta anche in India, sove sarà proposta al prezzo base equivalente a 3.500 euro. Per quanto riguarda la denominazione, questa citycar potrebbe essere commercializzata come Dacia Towny.

450 cm di lunghezza e 7 posti per la nuova Duster

La nuova generazione della Dacia Duster sarà presentata al prossimo Salone di Parigi, in programma nel mese di ottobre del 2016. La lunghezza del corpo vettura aumenterà fino a 450 cm, sufficienti per ottenere la configurarazione a sette posti dell’abitacolo. Esteticamente, la nuova SUV low cost di Dacia deriverà dalla concept car Renault Duster Oroch (con la carrozzeria pick-up), esposta lo scorso ottobre all’ultimo Salone di San Paolo. Tra le motorizzazioni, invece, figureranno il propulsore diesel 1.6 dCi e il motore a benzina 1.2 TCe da 130 CV.

Articolo precedenteNuova Volvo XC90: la versione ibrida T8 Twin Engine
Prossimo articoloNuova Volkswagen Taigun: nel 2016 la versione di serie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here