Possibile acquistare già da ora la Chrysler Pacifica Hybrid. Col nuovo mpv FCA debutta nell’importante segmento dei modelli con propulsione ibrida plug-in.

C’E’ POSTO PER TUTTI

Frutto di una progettazione affrontata ex novo e realizzata su una piattaforma specifica, il multivan fa largo impiego di acciai leggeri e ad elevata resistenza. Soluzione che ha permesso di risparmiare circa 130 kg nel peso. Abitacolo in grado di ospitare fino a otto passeggeri, un vano di carico permette lo stivaggio di oggetti ingombranti. Da notare nel bagagliaio la presenza di un piccolo aspirapolvere portatile. Soluzione particolarmente diffusa oltreoceano.

TRE FILE DI SEDILI

Fuori il corpo vettura si presenta essenzialmente identico rispetto a quello della versione V6 3.6 PentaStar. Unica differenza di rilievo: la presenza di uno specifico sportello, collocato sulla fiancata sinistra in prossimità del passaruota anteriore, per la ricarica delle batterie alla rete elettrica, attraverso i cavi in dotazione. All’interno, oltre al conducente, c’è posto per sette occupanti, disposti su tre file di sedili. Nuove e specifiche funzionalità alla strumentazione e , mediante un sistema di connettività con l’esterno, servono a fornire al conducente e ai passeggeri le necessarie informazioni “di servizio” sui parametri powertrain (situazioni di funzionamento, stato di carica degli accumulatori, autonomia residua), nonché gli avvisi relativi alla presenza degli “hub” per la ricarica e i consigli sull’ottimizzazione dei consumi.

E CHI LA FERMA PIU’?!

Sotto il cofano l’abbinamento del modulo ibrido (260 CV la potenza complessiva) col consueto V6 PentaStar da 3,6 litri di cilindrata a due unità elettriche, a loro volta alimentate da batterie agli ioni di litio. Il tutto gestito dal nuovo cambio automatico EVT. Più di 850 km con un “pieno”, 48 km di autonomia in modalità 100% elettrica. Consumo a ciclo medio di 3,5 litri di benzina per 100 km. Annunciata in anteprima al Naias 2016, entra di listino ad un prezzo da 41.995 dollari. Cifra che può essere ridotta di 7.500 dollari per gli incentivi federali, passando a 34.495 dollari.

Articolo precedenteDS4 Crossback: nuovi colori “Matt” per la Crossover Chic
Prossimo articoloNuova Suzuki IGNIS 2017: lancio sul mercato italiano, caratteristiche e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here