Il tuning delle auto è un argomento che cattura l’attenzione di parecchi guidatori. Audace Wald, azienda giapponese che ha deciso di costruire BMW Serie 6 Gran Coupé Black Bison Edition.
BISONTE NERO
Un nome, un perchè verrebbe da commentare con il modello che siamo qui a presentarvi. Rispetto all’originale la cosiddetta edizione del “bisonte nero” spicca nella sua aggressività. Body kit disegnato direttamente da Wald International, il prodotto arriva dopo altre illustri opere. Un lavoro che ha toccato macchine appartenenti ad ogni categorie, dalle Toyota a modelli richiamanti il lusso vedi Rolls-Royce e Mercedes. Realizzazioni non semplici, anche perchè significava dover andare a migliorare apparentemente non migliorabili.
INTERVENTI MIRATI
Sull’ultima creatura sono diversi gli interventi. Prima cosa che salta all’occhio, complice colore nero, è l’elaborazione. Al contrario di quanto avvenuto con altri modelli nulla di estremo è avvenuto, senza comunque incappare in soluzioni banali. Apre a discussioni il paragone con un bisonte lottatore e galoppante nelle praterie deserte. Le differenze sono ovviamente concentrate negli scudi paraurti. Quello frontale risulta ricco di nuove prese d’aria e un elaborato splitter. Il posteriore, invece, appare muscoloso e dotato di estrattore con quattro scarichi.
RUOTE DIVERSE
Giunti fino a questo punto avrete capito che il carattere estremo è facilmente percepibile. Dinamicità e uno stile sbarazzino che sono sì due fattori cruciali, ma altri accessori risultano più cauti. Esempi concreti lo spoiler posteriore o le minigonne laterali, che sembrano quasi optional di serie. Come da tradizione, le ruote a destra (Illima) e a sinistra (Jarret), da 22″, sono differenti con l’intento di mostrare diverse possibilità nelle foto ufficiali, e in ogni caso abbassano l’assetto. Laddove desideriate esperimenti più azzardati, il look “Bisonte nero” è disponibile pure per la Mercedes S di ultima generazione.