Bmw Serie 1, a settembre 2019 il nuovo modello. Novità e differenze

E c'è già Bmw Serie 1 Digital Edition

L’appuntamento è tra un mese, dal 25 al 27 giugno 2019 a Monaco, in occasione dell’evento #Next-Gen che Bmw Group organizza per presentare le sue strategie. E stanno già circolando le prime immagini e informazioni che permettono di avere un’idea di questo modello d’accesso alla gamma Bmw.

A grandi passi verso la Bmw Serie 1 2019

La silhouette di Bmw Serie 1 è radicalmente trasformata, grazie all’adozione di una nuova architettura tecnica e l’auto sorprende per alcuni accorgimenti e le sue dimensioni. L’interno è in linea con ciò che la Bmw offre da diversi anni, con il principio degli strati sovrapposti. La console centrale, che rimane orientata verso il guidatore, ha un aspetto sospeso. Come sulle ultime novità del marchio, lo schermo centrale è vicino alla strumentazione, che può essere al 100% digitale.

E c’è già Bmw Serie 1 Digital Edition

La casa automobilistica tedesca ha proposto la vendita di Bmw Serie 1 Digital Edition solo via web. Punto di forza di questa possibilità è l’immediata configurazione dell’auto tra motorizzazione, trasmissione scelta e colore. In particolare, la Serie 1 Digital Edition è disponibile in quattro versioni, due turbodiesel, la 116 d col 1.500 cmc da 116 CV e la 118 d con 1.500 cmc e da 150 CV oltre che due benzina la 116i con 1.500 cmc da 109 CV e la 118i con 1.500 cmc da 136 CV.

Maggiore potenza da 3 a 12 cilindri con la Bmw Serie 1 e consumi ridotti. I motori Bmw TwinPower Turbo offrono dinamismo ed efficienza grazie a moderni sistemi di iniezione, al controllo variabile della potenza e alle tecnologie di sovralimentazione. Benzina o diesel, i motori della famiglia Bmw EfficientDynamics hanno un’erogazione della potenza migliore con una risposta diretta anche a bassi regimi, oltre che con un risparmio di carburante e un basso livello di emissioni.

E a dimostrazione di come il 2019 possa essere l’anno delle grandi novità per Bmw, ecco le nuove foto spia delle varie iX3, della berlina i4 e della iNext, dotata di guida autonoma di livello 3 (l’auto è in grado di guidare da sola gestendo accelerazione, frenate e direzione mentre il conducente interviene in situazioni problematiche) e servizi connessi di nuova generazione. Bmw Personal CoPilot offre già un gran numero di assistenti semiautomatici intelligenti che supportano e alleggeriscono attivamente il conducente in quasi tutte le situazioni di guida.

Articolo precedenteFiat 500 elettrica e altri nuovi modelli in gamma in arrivo
Prossimo articoloAuto diesel 2019 Euro 6. I modelli migliori che dureranno più a lungo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here