Auto sportive 2017: le migliori in fase di lancio

Il comparto di auto sportive accoglie nuovi modelli.

Nuove auto sportive in uscita anche nel 2017. Dall’Audi alla Porsche alcuni fra i maggiori costruttori si dichiarano guerra.

Audi SQ5

La casa dei Quattro Anelli ha presentato a Detroit l’Audi SQ5. Gamma motorizzazioni ampliata: aggiunti un generoso 3.0 litri V6 e un motore TFSI turbo benzina. La potenza massima è di 354 cavalli, con coppia motrice di 500 Nm. Adottata la trazione integrale, il campo è automatico ad otto marce.

Mercedes GLC Coupé 43 AMG 4Matic

Un possente V6 biturbo 3 litri a benzina spinge la Mercedes GLC Coupé 43 AMG 4Matic. Potenza pari a 367 cavalli, ben 520 gli Nm di coppia. Scaricati sulle quattro ruote motrici tramite il cambio automatico a 9 rapporti 9G-Tronic. Nuovi i profili cromati alla base del paraurti e delle minigonne. Danno spiccato taglio corsaiola la calandra a diamante, i cerchi da 19 pollici (optional quelli da 21), i nuovi paraurti sagomati, offerti di serie. Già aperte le ordinazioni, ad un prezzo base di 75.780 euro.

Porsche 911 GTS

Da marzo la Porsche 911 GTS. Motore il boxer turbo 3 litri, un sei cilindri che ha 20 cavalli in più del boxer aspirato da 3.8 litri. La scheda tecnica dice, adesso, 450 cavalli e 550 Nm. Il cambio è un manuale 7 marce, a richiesta il doppia frizione PDK. Duplice lo schema di trasmissione, due o quattro ruote motrici, eccetto la 911 GTS Targa, proposta unicamente in versione integrale.

Subaru WRX e WRX STI

A di Detroit sono state svelate pure le Subaru WRX e WRX STI. Migliorate le prestazioni di guida, inclusa la taratura delle sospensioni per offrire un’esperienza a bordo confortevole. Ambo i modelli utilizzano inoltre il sistema AWD e una versione rinnovata del Driver’s Control Centre Differential. Sicurezza e praticità incrementate con funzioni come lo Steering Responsive Headlight, di serie sui modelli con fari a LED, e il nuovo Auto Vehicle Hold, di serie sui modelli WRX con EyeSight.

Volkswagen Golf

Nelle concessionarie da marzo la Volkswagen Golf, inclusa la sportiva versione GTI. Più visibili gli inserti di colore nero, è interamente a LED il design dei gruppi ottici. Il quattro cilindri 2 litri turbo raggiunge ora i 230 cavalli, che salgono a 245 cv nella GTI Performance.

Articolo precedenteAuto neopatentati 2017: i modelli più intriganti in circolazione
Prossimo articoloSubaru 2017: l’essenza della sportività con le nuove aggiunte al listino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here