La nuova generazione dell’Audi RS Q3 si rilancia con il motore 2.5 TFSI affiancato però da una potenza di 400 CV e una coppia di 480 Nm. I tempi sono piuttosto ristretti perché questa potente auto sarà in vendita già nel primo trimestre del 2020. Le novità non finiscono qui perché insieme all’elica a benzina troviamo un cambio automatico a sette vie che invia la coppia disponibile a tutte e quattro le ruote in modo permanente.
Audi RS Q3 2020, prestazioni sempre migliori
La casa automobilistica tedesca ha annunciato la seconda generazione della RS Q3, la variante più performante della Audi Q3, caratterizzata dall’equipaggiamento di una versione potenziata del motore a cinque cilindri 2.5 TFSI in un’evoluzione che promette 400 CV e 480 Nm. Non sorprende il mantenimento dello stesso powertrain – premiato come Best Engine of the Year nella sua categoria, abbinato alla trazione integrale quattro e a un cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti.
Lo sterzo ha regolazioni specifiche, le sospensioni hanno molle più corte, bracci inferiori anteriori ridisegnati e cingoli più larghi, mentre i freni possono essere opzionalmente in carbonio-ceramica con pinze monoblocco d’alluminio e dischi da 380 mm all’anteriore e 310 mm al posteriore. Se in dotazione sono affiancati al limitatore di velocità massima fino a 280 chilometri rispetto al limite standard di 250 chilometri orari. In entrambi i casi, il passaggio da zero a 100 chilometri orari avviene in 4,5 secondi.
Tutte le novità su Audi RS Q3 2020
Audi RS Q3 2020 può essere dotato di luci a led a matrice con superfici nere nell’area circostante i gruppi ottici, ruote da 21 pollici rispetto allo standard da 20 pollici, ammortizzatori a durezza variabile collegati tra loro, un telaio con comandi digitali più grandi del normale e con maggiori funzioni, sedili sportivi specifici in pelle di alta qualità e numerose opzioni di configurazione.
A bordo mantiene la praticità della Audi Q3 originale: significa cinque posti, un bagagliaio di 530 litri espandibile a 1.525 litri se la seconda fila di sedili è ribaltata, montata su guide longitudinali con 15 centimetri di gioco. In aggiunta ha schienali regolabili in sette posizioni. L’Audi RS Q3 sarà disponibile agli inizi del 2020 con prezzo di partenza di circa 73.000 euro ovvero leggermente superiore all’ultima incarnazione della precedente generazione della RS Q3 Performance da 367 CV, in vendita fino al 2017.