Audi Grand Sphere, il nuovo concept con capacità di guida autonoma di livello 4

Audi ha mostrato i primi dettagli del suo prossimo concept Grand Sphere che debutterà all'inizio di settembre

Anche Audi inizia a spingere il pedale dell’acceleratore dell’auto elettrica. Dal 2026 tutte le nuove auto saranno a batteria ma il processo di cambiamento del modo di progettare un’auto è già in corso. Per anticipare come saranno le future auto elettriche del marchio, entro il 2022 Audi svelerà tre concept car che si concentreranno, ciascuna a modo suo, su un aspetto delle future Audi.

La prima di queste sarà l’Audi Sky Sphere, che vedremo ad agosto a Pebble Beach, la seconda sarà la Grand Spher , in programma per il Motor Show di Monaco di settembre e la terza e ultima sarà la Sky Urban, che vedrà nel 2022. Al momento, il marchio ha voluto mostrarci un po’ della Grand Sphere, una concept car che non prefigura alcun modello specifico, anche se per la sua silhouette e i suoi interni, potrebbe benissimo essere un modello a cavallo dell’Audi A7 Sportback e Audi A8.

Guida autonoma di livello 4 per Audi Grand Sphere

Audi ha mostrato i primi dettagli del suo prossimo concept Grand Sphere che debutterà all’inizio di settembre alla nuova fiera della mobilità a Monaco di Baviera, in Germania. Si tratta di un fastback che ricorda la A7 ma con una taglia più vicina alla A8. Di conseguenza, secondo Audi ha un interno spazioso ed estremamente confortevole. Un lungo cofano e un abitacolo sopra l’asse posteriore trasmettono una sensazione di potenza, sportività e prestazioni elevate.

Audi Grand Sphere è stata concepita per avere capacità di guida autonoma di livello 4. Il guidatore diventa una sorta di passeggero, anche perché l’abitacolo sarà generoso nello spazio grazie ad un passo insolitamente lungo. Il concept è stato sviluppato dalla divisione Artemis di Audi fondata nel 2020 con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di auto e tecnologia per competere con i giovani produttori come Tesla e Rivian nello sviluppo di veicoli elettrici.

Le strategie di Audi sull’elettrico

Mentre Audi ha annunciato lo scorso giugno che Artemis si sarebbe concentrata esclusivamente sullo sviluppo di metodi e strumenti per lo sviluppo di veicoli basati su software, ha dato loro il tempo di mettere a punto alcuni concept, tra cui la Grand Sphere.

Gli altri frutti di Artemis sono la Sky Sphere, che è un’auto sportiva, e l’Urban Sphere, che potrebbe essere una sorta di veicolo familiare con una capacità di sette passeggeri, modelli che saranno svelati all’Automobile Week di Monterrey, ad agosto, e in Cina, nel 2022.

La sostituzione dell’Audi A8, che sarà basata sul concept Grand Sphere, sarà anche influenzata dal breve periodo di sviluppo automobilistico di Artemis, che guiderà lo sviluppo di grandi berline per Bentley e Porsche come parte del progetto Landjet.

Articolo precedenteToyota Rav4 in versione plug-in hybrid: allestimenti e prezzi
Prossimo articoloDs 9 E-Tense, la prova su strada della berlina ibrida plug-in

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here