Spuntano le prime immagini dell’interno dell’Aston Martin DBX. E lo fanno con un certo anticipo rispetto al debutto dell’auto previsto alla fine del mese. Si tratta di una precisa strategia per riscaldare l’ambiente per l’evento di presentazione. Anche perché quella che si materializzerà sarà il primo suv del marchio britannico.
Aston Martin DBX, primo suv del marchio britannico
L’interno della Aston Martin DBX presenta una raffinata finitura fatta a mano e, per utilizzare le parole della stessa casa automobilistica, è stato progettato per garantire che i proprietari si sentano a casa dal momento in cui entrano nel veicolo. Da qui l’utilizzo di materiali di alta qualità che si combinano con una ergonomia attentamente progettata.
Il suv utilizza un telaio su misura che ha consentito al team di progettazione, guidato dal vicepresidente esecutivo e direttore creativo Marek Reichman, di adattare lo spazio interno alle esigenze specifiche dei clienti. Ecco allora che la lunghezza tra le ruote ha permesso al team di ottimizzare lo spazio della cabina e allo stesso tempo di preservare una linea del tetto bassa ed elegante.
Per dirla con le parole del costruttore britannico, gli ingegneri si sono dedicati per più di sei mesi a definire la posizione del guidatore all’interno del veicolo, per offrire abbastanza movimento al sedile e posizionarlo nella direzione perfetta per consentire una chiara visibilità. La posizione del sedile offre anche una visione chiara del cofano per dare la sicurezza necessaria quando si è molto vicini ad altre vetture.
Interni e prezzo Aston Martin DBX
A osservare da vicino le immagini spicca un cruscotto che accentua la sensazione di spazio e lusso. Ogni pulsante è stato posizionato con cura dopo approfonditi test da parte di consulenti esterni affinché possa fornire un senso di familiarità immediata. I nuovi schermi sono perfettamente integrati in un ampio quadro strumenti affinché la tecnologia vada in continuità con lo sviluppo complessivo del design degli interni.
Gli ingegneri sono riusciti ad aumentare la praticità senza perdere l’eleganza. Pertanto, la consolle centrale crea una estetica che offre spazio di archiviazione per oggetti più grandi. I passeggeri dei sedili posteriori sono stati l’elemento centrale del processo di progettazione.
Il primo suv di Aston Martin sarà presentato a Pechino, in Cina, mercoledì 20 novembre. Per quanto riguarda i prezzi di Aston Martin DBX, inizieranno da 193.000 euro in Italia, 158.000 sterline nel Regno Unito,, 22.995.000 yen in Giappone e 189.900 dollari negli Stati Uniti.