È tempo di ferie e di grandi esodi estivi, con le vostre auto stracariche di bagagli. Il magazine tedesco Autobild ha pubblicato un’interessante indagine, mettendo sotto torchio 14 popolari modelli con un test frenata auto a pieno carico. I risultati? Potrebbero lasciarvi a bocca aperta, le auto più costose e blasonate non sempre sono le compagne di viaggio ideali. Sotto pressione, una Opel Astra si comporta meglio di un costoso Suv tedesco.
LE PROVE – Il test frenata auto a pieno carico è stato articolato per testare ognuna delle 14 vetture. Si osserva il comportamento col solo guidatore a bordo, e col carico massimo previsto dal costruttore. Le automobili hanno dovuto superare prove di frenata a 130 km/h, di ripresa da 80 a 120 km/h, uno slalom lungo 180 metri e il test di evitamento ostacolo (ISO-Ausweichtest). Sono stati valutati anche il comfort di marcia e la capacità di carico dei modelli. Per ogni ambito è stato infine fornito un punteggio.
LE MENO CONVINCENTI – La Kia Sportage ha ottenuto il punteggio generale più basso, 25 punti. Quello che non ha convinto i giornalisti di Autobild è stata la frenata lunga a pieno carico. Penultimo posto con 27 punti per la Nissan Qashqai. Lenta nello slalom, non ha conquistato i tester. La Dacia Duste si piazza al dodicesimo posto con 28 punti. Sensazioni da rodeo per conducente e passeggero: così i tester hanno definito il comportamento della popolare Suv low cost.
LE DISCRETE – Nelle posizioni mediane troviamo al nono posto la Bmw X1, col punteggio di 34 punti. Il più piccolo Suv della Casa dell’Elica, conferma la sua vocazione sportiva, rimanendo indifferente al pieno carico. 35 punti e ottavo posto per la Volkswagen Touran. A pieno carico rende meglio nello slalom e nella prova di evitamento ostacolo. Renault Megane GT settima con 36 punti. La soluzione tecnologica della francese fa la differenza nello slalom. A parità di punteggio la Mercedes GLC.
LE PIÙ AFFIDABILI – Sul podio la Ford S-Max, con 37 punti, convince nello slalom e nel test dell’ostacolo ad alta velocità. La Volkswagen Tiguan è seconda per un soffio, ottenendo 38 punti. La vincitrice del test, con 39 punti è la Opel Astra Sport Tourer. Nella prova dell’evitamento dell’ostacolo con il solo conducente ottiene una punta di velocità neppure lontanamente raggiunta dalle altre concorrenti. Ottimo il valore della frenata a pieno carico, cosi come quello del carico massimo di 549 kg.