Mancano ormai pochi giorni al cambio dei pneumatici, un obbligo per ogni automobilista che potrà comunque contare, oltre sui modelli invernali, su quelli all season, cioè adatti a tutte le stagioni.
UN VALIDO COMPROMESSO – La soluzione costituisce una valida via di mezzo, soprattutto in chiave risparmio, tra le gomme estive e quelle invernali, dotate sì di minor tenuta, ma comunque adatta per tutti coloro che percorrono pochi chilometri e non riuscirebbe a consumare il treno nell’arco di 4/5 anni. Contraddistinte dal marchio M+S o M&S (“Mud + Snow”, letteralmente fango e neve), non vi è obbligatorietà per l’inclusione del simbolo dello Snowflake (letteralmente fiocco di neve), nonostante esso risulti una buona garanzia di maggiore aderenza su fondi innevati. Fornite della mescola estiva e disegno del battistrada invernale o viceversa, le proposte che sanno garantirne le prestazioni più convincenti riportano il codice 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake).
PUNTI A SFAVORE – Secondo alcune prove su strada, questi campioni vantano una tenuta inferiore su neve e ghiaccio rispetto a quelli termici, dettato dalla minore profondità della lamelle del battistrada, senza dimenticare i tempi di frenata superiori. Chiaramente questo divario dipende comunque pure dalla gamma in questione, decisamente meno constatabile se si decidesse di puntare, con una spesa maggiore, sulle offerte delle case produttrici di primo livello. Se si discute dei fondi asciutti, le performance si avvicinano a quelle estive, sebbene risultino più rumorose, meno precise e dal maggior consumo, mentre su sfondi sterrati o sporchi si rivelano ottimi.
I MIGLIORI SU PIAZZA – Sulle migliori offerte del 2015, ci vengono in soccorso i test indipendenti TÜV SÜD, i quali hanno espresso la loro preferenza per il Michelin CrossClimate, certificato col massimo punteggio pure dalle principali riviste del settore, merito di una moderna mescola del battistrada che assicura una magnifica flessibilità e stabilità con ogni temperatura e condizione meteo, dal prezzo che varia dagli 87,90 (misura 205/55 r16) ai 166,10 euro (225/50 r17). Altrettanto apprezzato, nonché la favorita dalla stampa specializzata, è il Nokian Weatherproof, fornito di massima sicurezza e precisione, complice la mescola addizionata all’olio di colza e alla nuova tecnologia Centre Block Channeling, la quale previene lo slushplaning e l’aquaplaning. Qui il prezzo passa dagli 82,80 ai 131,30 euro. Terza in graduatoria la Pirelli Cinturato All Season, in grado di auto-sigillarsi dopo una foratura.