Riprendersi da uno scandalo non è cosa da tutti. Se però ti chiami Volkswagen hai buone possibilità di farcela. Fra le idee innovative il parabrezza sbrinabile.
Parabrezza sbrinabile: come agisce
Dieselgate rimarrà una pagina nera nella storia del marchio, ma i risultati commerciali non mentono. VW è una griffe che ancora piace agli automobilisti. Vuoi perchè mira a ogni segmento, vuoi perchè l’affidabilità è difficilmente equiparabile. Fatto sta che la Casa sa come tener testa alle concorrenti. Adesso che le basse temperature attanagliano ancora l’Italia, Volkswagen ha messo a punto un parabrezza particolare. Grazie ad un invisibile strato d’argento, che funge da schermo termico, contrasta il ghiaccio attraverso la corrente elettrica e le alte temperature. Un sottolissimo strato, inserito all’interno del parabrezza, in grado di sbrinare e spannare il vetro anteriore dell’auto con un modesto consumo di energia (400-500 watts).
Ideale d’inverno come in estate
Una soluzione pronta per ogni stagione. Se nel periodo invernale il ghiaccio depositato sul proprio parabrezza non sarà più un problema, durante l’estate dopo aver parcheggiato a lungo l’auto sotto il sole non si corre il rischio di scottarsi toccando il volante. Scopo raggiunto con una maggiore efficienza e in meno tempo rispetto a qualsiasi metodo classico. Sono inoltre presenti dei fili metallici nella parte inferiore e interna del parabrezza che tengono al “calduccio” i tergicristalli in posizione di riposo e impediscono, quindi, che le spazzole contagino il parabrezza con altro ghiaccio.
Optional già acquistabile
Il nuovo accessorio Volkswagen ha, come sopra riportato, una sua utilità pure nella stagione calda, riuscendo a schermare i raggi del sole in modo da diminuire la temperatura interna della macchina fino a 15°. Tecnica grazie al quale il climatizzatore può essere più rapido nel raffreddare l’aria. Attualmente l’optional è disponibile per Golf, Golf Sportsvan, Tiguan, Sharan, Passat e Passat Variant con un prezzo a partire da 340 euro.