
A partire dallo scorso mese di maggio la nostra redazione ha deciso di stilare una serie di classifiche riguardanti le migliori vetture in base a determinate caratteristiche. Ci siamo interrogati sulle migliori auto alimentate a diesel oppure a gpl, sulle station wagon e sulle crossover, su quelle prodotte in Italia o in Giappone. Abbiamo invitato, a più riprese, i nostri lettori a suggerirci nuove graduatorie, seguendo i propri interessi e curiosità. In tanti, ad esempio, ci hanno domandato di definire le migliori auto in rapporto qualità/prezzo del 2015.
LA CLASSIFICA – Una domanda forse un po’ troppo generica, ma ricorrente, e per questo abbiamo deciso di soddisfarla. Un solo accorgimento: abbiamo cercato, stilando la classifica delle migliori auto in rapporto qualità/prezzo del 2015, di selezionarne almeno una per tipologia (utilitaria, segmento B, berlina, crossover, SUV, station wagon, ecc.).

La linea di questa vettura non passa mai di moda. Essendo alimentata a metano, permette anche notevoli risparmi al distributore. Il gas, tuttavia, non limita particolarmente le prestazioni motoristiche della berlina, capace di sfiorare i 200 km/h. A partire da 25.000 euro circa.

Crossover polifunzionale, stupisce positiva per la grande capienza e la cura degli interni (in passato tallone d’Achille di Chevrolet). Disponibile anche in versione 7 posti, questa vettura dispone di un ottimo motore turbodiesel 2.0 agile e potente al contempo. La versione base possiede una dotazione di buon livello e costa solo 21.000 euro.

Un fuoristrada economico, costa circa 18.000 euro, che si fa guidare con piacere, specie sulle strade bianche. Mezzo molto versatile, ma con qualche difetto. La linea è un po’ fuori moda, mentre gli interni non sono proprio il massimo.

Il piccolo SUV rumeno ha letteralmente conquistato gli italiani. Tanti gli allestimenti tra i quali poter scegliere: un plus notevole che aggiunge appeal al mezzo. Ottima la versione alimentata a GPL. Vettura molto spartana, ma dal prezzo assai competitivo: meno di 12.000 euro.

La fashion city car per definizione è veramente una vettura in grado di regalare grandi soddisfazioni. Gli interni sono glam e super accessoriati. La strumentazione di bordo ottima e dal funzionamento intuitivo. Optando per la versione alimentata a metano, inoltre, ci si dimentica, o quasi, di fare rifornimento, oltre a guidare in posizione lievemente più alta. Costa circa 13.000 euro.

Crossover veramente innovativo grazie alla tecnologia Airbump, le micro capsule d’aria che ricoprono molte porzioni della carrozzeria, studiate per proteggere il mezzo dai piccoli urti tipici della guida in contenti cittadini. Il prezzo è molto competitivo (meno di 15.000 euro), soprattutto perché la Cactus è super accessoriata e consuma veramente poco.

Finalmente una station wagon in questa classifica riservata alle migliori auto in rapporto qualità/prezzo 2015. Il nuovo family feeling di Skoda piace molto in redazione. I motori VW sono una garanzia di affidabilità. La capienza del bagagliaio è al top di categoria. E gli interni? Se pensate che non siano ben curati, vi dovrete ricredere. Tante le migliorie rispetto alla passata generazione. Migliorie che si pagano. Per la versione base occorrono almeno 25.000 euro.

La piccola francese ci convince in tutto. Il design della carrozzeria è accattivante. Gli interni ben rifiniti. La versione alimentata a gasolio coniuga elevati risparmi e prestazioni sportive. L’allestimento base costa meno di 14.000 euro.

Mini monovulume pratica e versatile, capace di affrontare agilmente i contesti urbani, ma più che buona anche in caso di lunghi percorsi. Tanta scelta sotto il cofano e tutti i propulsori sono poco assetati. Costa circa 16.000 euro.

Leader in molte delle nostre classifiche, la Fiat Panda non poteva non aggiudicarsi anche il primo posto nella graduatoria delle migliori auto in rapporto qualità/prezzo del 2015. Emblema della versatilità, può essere acquistata con poco meno di 10.000 euro. In città si muove con agilità, ma anche nelle strade extraurbane è a suo agio. Si tratta delle vettura più venduta in Italia e del modello afferente al segmento A best seller in Europa. Risultati che evidenziano la bontà della vettura.