Toyota Auris Touring Sports 1.6 D-4D Lounge 2015, spazio, comfort e design

Spazio, facilità di guida e comfort, questi sono i punti cardine su cui si basa il restyling della nuova Toyota Auris Touring Sports, che sicuramente non brilla per creatività o novità, però assicura un buon mix tra l’ottima fattura dei precedenti modelli e quelli nuovi, con motori di origine BMW che rappresentano una delle maggiori novità del nuovo modello di casa Toyota, presente anche in versione ibrida.

COM’È – La nuova Toyota Auris 1.6 D-4D Lounge ha acquistato una linea più briosa con questo restyling grazie al frontale modificato, alla diversa parte posteriore e gli interni. Davanti, la presa d’aria più bassa e i fari lunghi e sottili, come ormai di tendenza, regalano un profilo cromato più giovane anche grazie al logo Toyota più pronunciato. L’aspetto appare nel complesso più dinamico e slanciato, con le nervature che solcano l’intera fiancata fino ai fanali a led, i cerchi in lega da 16” e 17”, il paraurti posteriore con l’elemento cromato orizzontale che unisce i catarifrangenti. Per quanto riguarda gli interni la nuova creatura di casa Toyota alleggerisce la plancia, che appare migliorata, accentuandone il tono sportivo anche nelle dotazioni multimediali, con il cruscotto a doppio cerchio, lo schermo touch da 4.2 con sistema Toyota Touch 2. Nel complesso è migliorata la qualità degli asseblaggi e dei materiali, che rappresentavano uno dei punti dolenti del precedente modello. Uno dei maggiori punti critici è l’accesso difficoltoso alla vettura con le porte forse un po’ troppo piccole.

COME VA –  La Toyota Auris Touring Sports 1.6 è una macchina solida, capace di tenere bene la strada, con sterzo, cambio e sospendioni che rendono comoda la guida e maneggevole l’intera vettura. Non esprime un grande carattere a livello di reazione, in quanto il motore diesel 1.6 D-4D da 111 CV pur rispoondendo bene ai bassi regimi, manca d’allungo ed è penalizzato in ripresa dai rapporti lunghi. Nonostante questo, si notano i miglioramenti del propulsore di origine BMW, soprattutto nell’insonorizzazione e nel complesso dimostra una soddisfacente accelerazione. Per quanto riguarda i consumi la nuova Auris 1.6 dimostra grandi doti, visto che nei test ha segnato l’ottimo risultato di 16km/l. Per quanto rigurda la dotazione di sicurezza, la Toyota Auris Touring Sports comprende il pacchetto Safety Sense con il monitoraggio della corsia di marcia, gli abbaglianti automatici, il rilevamento della segnaletica stradale e il sistema Pre-Crash, che  grazie all’azione di un radar laser, combinato a una telecamera, rileva eventuali veicoli presenti davanti alla vettura, generando un segnale di allarme acustico e un aumento della forza frenante, fino ad azionare in autonomia i freni, se l’automobilista non riesce a premere il pedale (costo del pacchetto di 600 euro in offerta a 300 euro per tutta l’estate).

Articolo precedenteAssicurazioni auto economiche: elenco delle compagnie più vantaggiose
Prossimo articoloLe migliori auto in rapporto qualità/prezzo 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here